Cerca

rovigo

Monopattino selvaggio in centro, pioggia di multe

Le infrazioni più frequenti: contromano, sotto i portici o senza casco

Via libera ai monopattini: "Sono come bici"

Ben 14 sanzioni, ad agosto, per uso improprio del monopattino. E’ uno dei dati principali che emerge del bilancio dell’attività della polizia locale nel mese appena concluso. Il sindaco Valeria Cittadin, del resto, aveva impresso una direttiva chiara al personale: vigilare su tutte quelle situazioni di impiego del monopattino illecite e pericolose sia per i conducenti che per gli altri utenti della strada.

Tra le violazioni più frequentemente riscontrate, il mancato utilizzo del casco, la marcia contromano e la marcia sotto i portici, anche a velocità elevata. Una fattispecie quest’ultima, in particolare, davvero rischiosa per i pedoni. La sorveglianza, su questo fronte, è destinata a proseguire.

A completare il quadro, poi, 28 sanzioni ai sensi del regolamento di polizia urbana, per comportamenti come bivacco e accattonaggio; 5 ordini di allontanamento; 8 sanzioni ai sensi dell’ordinanza sindacale “anti degrado”, a seguito dei controlli concentrati in particolare tra Galleria Rhodigium, corso del Popolo e viale Marconi. E, ancora, 7 sanzioni per manifesta ubriachezza.

“Dati – dice il sindaco Valeria Cittadin – che ben fotografano il quotidiano lavoro del nostro personale e descrivono l’impegno per il ripristino e il mantenimento della sicurezza e della tranquillità in città, una delle nostre priorità”.

“Vogliamo davvero ringraziare – chiude l’assessore alla Polizia Locale Michele Aretusini – gli uomini e le donne del nostro corpo di polizia locale, per la professionalità e l’entusiasmo col quale si stanno spendendo per una Rovigo più sicura, più bella e più ordinata. Il lavoro è appena cominciato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400