Cerca

terminal gasiero

Riprende l'erogazione

Dopo il periodo di manutenzioni

Terminal, ricorso in rampa di lancio

Il terminale Adriatic Lng

Adriatic Lng, la Società che gestisce il più grande rigassificatore di gas naturale liquefatto (Gnl) in Italia, situato nell’Alto Adriatico, comunica che, a partire dal 31 agosto, il terminale ha ripreso l’immissione graduale di gas in rete e tornerà alla piena operatività entro la metà del mese di settembre.

Durante il periodo di fermo impianto, iniziato il 1° di agosto, si sono svolte con successo le attività di manutenzione ai bracci di carico e ai vaporizzatori ad acqua di mare, come previsto dal piano pluriennale di manutenzione delle attrezzature necessario per garantire l’alto tasso di affidabilità del Terminale. Allo stesso tempo sono proseguiti, sempre sul terminale offshore, i lavori propedeutici all’incremento della capacità di rigassificazione dell’infrastruttura da 9 a 9,5 miliardi di metri cubi annui costanti.

“Con la discarica della prima nave metaniera avvenuta ieri, la numero 1.182 dall’avvio delle attività operative, possiamo dire concluso questo lungo ed intenso periodo di lavoro sul terminale. Un grande successo di squadra che ha visto coinvolte più di 100 persone tra tecnici e ingegneri della nostra azienda e di ditte appaltatrici, sempre all’insegna della sicurezza e nel rispetto delle tempistiche stabilite”, commenta Alessandro Conta, Chief Operating Officer di Adriatic Lng.

I lavori necessari per l’incremento di capacità proseguono anche presso la Stazione di misura di Cavarzere e si concluderanno entro la fine dell’anno. La nuova capacità aggiuntiva, già allocata per i prossimi 20 anni, sarà disponibile dal primo trimestre del 2026, confermando il ruolo sempre più strategico di Adriatic Lng per la sicurezza energetica italiana ed europea.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    04 Settembre 2025 - 18:31

    ottima notizia!! e se qualche associazione di nullafacenti hanno qualcosa da ridire,vadano in piazza con le bandiere rosse

    Report

    Rispondi