Cerca

gaiba

La Fondazione coinvolge il Venezia

L’associazione benefica Carobbi-Ceregatti ha incontrato il club arancioneroverde nella sua sede

La Fondazione coinvolge il Venezia

Una mattinata all’insegna del dialogo e della solidarietà ha visto protagonista l’associazione benefica Carobbi-Ceregatti, che ha fatto visita alla sede del Venezia Calcio, incontrando giocatori, staff tecnico e dirigenza.

A rappresentare l’associazione, il presidente Davide Ceregatti, che ha avuto modo di confrontarsi con il mister Giovanni Stroppa e con il segretario denerale Davide Brendolin, entrambi presenti e disponibili per un colloquio aperto e costruttivo. “E’ stata una giornata interessante - ha commentato Ceregatti - si è parlato di calcio a 360 gradi, ma soprattutto di come questo sport possa diventare veicolo di valori e di aiuto concreto per chi è in difficoltà”. L’incontro ha gettato le basi per future collaborazioni a scopo benefico, con l’obiettivo di coinvolgere il club lagunare in iniziative solidali, raccolte fondi e progetti di inclusione sociale.

L’associazione Carobbi-Ceregatti, fondata da Stefano Carobbi, ex calciatore di fama nazionale, e da Davide Ceregatti, assessore allo sport e al sociale del comune di Gaiba, è attiva da oltre dieci anni nel campo della solidarietà, promuovendo raccolte fondi attraverso eventi sportivi e aste benefiche di cimeli calcistici e sportivi. Tra le sue azioni più recenti, la donazione di carrozzine per disabili e il sostegno a case di riposo e istituti assistenziali. “Quello che abbiamo vissuto oggi non è stato solo un incontro sportivo, ma un momento di condivisione umana - ha spiegato Ceregatti al termine dell’incontro - Il Venezia Calcio ha dimostrato grande sensibilità e apertura verso i temi sociali. Sono convinto che insieme potremo costruire qualcosa di bello e utile per chi ha bisogno. Lo sport, quando incontra il cuore, può fare miracoli”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400