Cerca

rovigo

Questi graffiti assorbono le Pm10

Il presidente di Acquevenete Cortelazzo: “Segnale per chiedere a tutti un impegno per l’ambiente”

Questi graffiti assorbono le Pm10

Il valore dell’acqua, raccontato in modo originale e sorprendente. E’ stato questo il cuore della campagna di comunicazione “Tutta un’altra storia” di Acquevenete, che negli ultimi mesi ha accompagnato cittadini e famiglie in un viaggio tra fiabe e personaggi celebri - dalla Sirenetta a Cenerentola, dal Piccolo Principe a Braccio di Ferro - immaginando come queste storie si trasformerebbero senza l’elemento acqua. Racconti che diventano improvvisamente fiabe distopiche, con finali clamorosi e inattesi.

Un linguaggio provocatorio, ma con un messaggio positivo: siamo ancora in tempo per agire e fare la differenza, imparando a gestire con cura la nostra risorsa più preziosa.

Lo slogan “Senz’acqua è tutta un’altra storia” ha preso vita attraverso una strategia di comunicazione diffusa e multicanale: social media, sito dedicato (www.tuttaunaltrastoria.eu), affissioni pubblicitarie, retro degli autobus del trasporto pubblico, spot nei cinema del territorio.

Un percorso pensato per coinvolgere pubblici diversi e stimolare riflessioni quotidiane sul valore dell’acqua.

La campagna si chiude ora con un’iniziativa di forte impatto visivo e ambientale: i GreenGraffiti. Su strade e piazze di dieci Comuni del territorio servito da Acquevenete, che hanno concesso il patrocinio all’iniziativa (Adria, Albignasego, Badia Polesine, Conselve, Este, Lendinara, Monselice, Montagnana, Pojana Maggiore e Rovigo), sono comparsi dei veri e propri graffiti ecologici. Con immagini e messaggi che richiamano il leitmotiv della campagna, invitano i passanti a fermarsi e chiedersi “quale strada scegliere”.

Ogni graffito è accompagnato da un Qr code che conduce al sito www.tuttaunaltrastoria.eu, dove si possono scoprire i contenuti completi della campagna e leggere i consigli pratici per risparmiare acqua.

I GreenGraffiti sono al 100% sostenibili: sono realizzati con una speciale vernice certificata, in grado di assorbire inquinanti atmosferici come Pm10 e Pm2.5, con un effetto “mangia-smog” paragonabile a quello di un albero; inoltre, non sporcano le superfici, sono lavabili e temporanei. Trascorso un mese, verranno rimossi.

Un modo innovativo per trasformare le strade in spazi di comunicazione creativa e sostenibile, portando il messaggio della campagna direttamente nei luoghi della vita quotidiana.

“L’acqua è un bene prezioso, che troppo spesso diamo per scontato - dichiara Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevenete - con questa campagna abbiamo voluto ricordare a tutti che senza acqua nulla sarebbe come lo conosciamo: la nostra quotidianità, le nostre abitudini, persino le nostre storie. I GreenGraffiti sono un simbolo concreto di questo impegno: lasciano un segno nelle nostre città, ma non nell’ambiente. L’acqua chiede cura da parte di tutti: noi gestori facciamo la nostra parte con investimenti e innovazione, ma è solo insieme ai cittadini, con scelte consapevoli e piccoli gesti quotidiani, che possiamo davvero garantire il futuro del nostro territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400