Cerca

POLITICA

Reddito di dignità, la scommessa di Tridico

Il rilancio nella corsa alle regionali in Calabria

Reddito di dignità, la scommessa di Tridico che incendia la corsa in Calabria

Una promessa capace di riaccendere un dibattito mai sopito: a poco più di un mese dal voto regionale in Calabria, Pasquale Tridico rilancia l’idea di un “reddito di dignità”. È un segnale politico forte che rimette al centro il tema della povertà e misura la tenuta di un’alleanza larghissima chiamata a contendere a Roberto Occhiuto la guida della Cittadella. Il contesto è quello di una campagna che alza il volume in vista del voto del 5 e 6 ottobre.

Tridico, ex presidente Inps ed europarlamentare, sfida il governatore uscente Occhiuto, che punta al bis. Il primo è sostenuto da un campo che va dai 5 Stelle ai centristi, includendo Avs e Pd. Sullo sfondo pesano le turbolenze del centrosinistra sulla partita calabrese e l’annuncio di Occhiuto, dopo un’indagine, dell’intenzione di “dimettermi e ricandidarmi”, come emerso nelle cronache politiche del 4 settembre.

Il “reddito di dignità” evocato da Tridico è una misura regionale di sostegno economicodedicata a chi si trova in difficoltà”, una rielaborazione dell’esperienza nazionale del reddito di cittadinanza. Nelle intenzioni del candidato, si tratterebbe di un paracadute sociale pensato per i nuclei più fragili, con profilo e platea ancora da precisare. Restano però incognite significative. Non è stato ancora presentato un programma ufficiale della coalizione e le liste sono in via di definizione. Non sono noti i parametri pubblici su destinatari, durata e condizionalità.

Le prossime settimane saranno decisive: si attende la presentazione del programma della coalizione di Tridico e la chiusura delle liste, l’eventuale dettaglio normativo della misura con i relativi canali di finanziamento e un confronto pubblico con Occhiuto su povertà, lavoro e politiche attive in vista del 5 e 6 ottobre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400