VOCE
POLITICA
05.09.2025 - 18:55
Una promessa capace di riaccendere un dibattito mai sopito: a poco più di un mese dal voto regionale in Calabria, Pasquale Tridico rilancia l’idea di un “reddito di dignità”. È un segnale politico forte che rimette al centro il tema della povertà e misura la tenuta di un’alleanza larghissima chiamata a contendere a Roberto Occhiuto la guida della Cittadella. Il contesto è quello di una campagna che alza il volume in vista del voto del 5 e 6 ottobre.
Tridico, ex presidente Inps ed europarlamentare, sfida il governatore uscente Occhiuto, che punta al bis. Il primo è sostenuto da un campo che va dai 5 Stelle ai centristi, includendo Avs e Pd. Sullo sfondo pesano le turbolenze del centrosinistra sulla partita calabrese e l’annuncio di Occhiuto, dopo un’indagine, dell’intenzione di “dimettermi e ricandidarmi”, come emerso nelle cronache politiche del 4 settembre.
Il “reddito di dignità” evocato da Tridico è una misura regionale di sostegno economico “dedicata a chi si trova in difficoltà”, una rielaborazione dell’esperienza nazionale del reddito di cittadinanza. Nelle intenzioni del candidato, si tratterebbe di un paracadute sociale pensato per i nuclei più fragili, con profilo e platea ancora da precisare. Restano però incognite significative. Non è stato ancora presentato un programma ufficiale della coalizione e le liste sono in via di definizione. Non sono noti i parametri pubblici su destinatari, durata e condizionalità.
Le prossime settimane saranno decisive: si attende la presentazione del programma della coalizione di Tridico e la chiusura delle liste, l’eventuale dettaglio normativo della misura con i relativi canali di finanziamento e un confronto pubblico con Occhiuto su povertà, lavoro e politiche attive in vista del 5 e 6 ottobre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE