VOCE
SOCIALE
05.09.2025 - 22:00
La presentazione del progetto per realizzare un centro dedicato a minori e anziani a Mardimago
Dopo i fondi per la ristrutturazione e l’adeguamento delle ex scuole elementari di Mardimago, palazzo Nodari punta ad ottenere altri 20mila euro per lanciare e promuovere la struttura multifunzionale per minori e anziani che verrà ricavata all’interno dell’immobile situato nella piazza della frazione, adiacente la chiesa. Ieri la giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin ha approvato un atto di indirizzo per partecipare ad un bando del Gal Polesine Adige ed ottenere, appunto, 20mila euro che verrebbero destinati a realizzare due progetti distinti ma entrambi inerenti la comunicazione e la promozione del nuovo spazio: organizzazione e realizzazione di eventi pubblici, presentazioni, giornate aperte, visite guidate per far conoscere il centro di Mardimago e i suoi servizi, per un importo di 3mila euro e creazione ed utilizzo di pagine social, di contenuti per i canali social, creazione video e foto delle diverse attività del Centro, definizione e progettazione visual di brochure, locandine e materiale promozionale, per un importo di ulteriori 17mila euro.
In totale dunque 20mila euro che l’amministrazione punta ad ottenere dal Gal che già ha finanziato con 161mila euro, sempre attraverso la procedura competitiva del bando, il progetto di creazione dello spazio multifunzionale presentato da Cittadin e dagli assessori Nadja Bala e Lorenzo Rizzato lo scorso 29 maggio. Il centro multifunzionale che nascerà nella frazione “rappresenta uno spazio aperto, innovativo e inclusivo - spiega Bala - progettato per rispondere ai bisogni di socializzazione, crescita e benessere di persone di ogni età e condizione, con un’attenzione particolare all’accessibilità universale e all’inclusione delle persone con disabilità”.
Ma per funzionare, il nuovo centro ha bisogno di essere conosciuto e di avere visibilità. Per questo tra gli obiettivi della delibera approvata ieri sono state inserite “la promozione e la diffusione a livello comunale e provinciale dei servizi e delle attività che saranno attivati all’interno del nuovo centro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE