Cerca

SOCIALE

Ventimila euro per Mardimago

Dal Gal i fondi per il centro multifunzionale nelle ex scuole elementari

Ventimila euro per Mardimago

La presentazione del progetto per realizzare un centro dedicato a minori e anziani a Mardimago

Dopo i fondi per la ristrutturazione e l’adeguamento delle ex scuole elementari di Mardimago, palazzo Nodari punta ad ottenere altri 20mila euro per lanciare e promuovere la struttura multifunzionale per minori e anziani che verrà ricavata all’interno dell’immobile situato nella piazza della frazione, adiacente la chiesa. Ieri la giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin ha approvato un atto di indirizzo per partecipare ad un bando del Gal Polesine Adige ed ottenere, appunto, 20mila euro che verrebbero destinati a realizzare due progetti distinti ma entrambi inerenti la comunicazione e la promozione del nuovo spazio: organizzazione e realizzazione di eventi pubblici, presentazioni, giornate aperte, visite guidate per far conoscere il centro di Mardimago e i suoi servizi, per un importo di 3mila euro e creazione ed utilizzo di pagine social, di contenuti per i canali social, creazione video e foto delle diverse attività del Centro, definizione e progettazione visual di brochure, locandine e materiale promozionale, per un importo di ulteriori 17mila euro.

In totale dunque 20mila euro che l’amministrazione punta ad ottenere dal Gal che già ha finanziato con 161mila euro, sempre attraverso la procedura competitiva del bando, il progetto di creazione dello spazio multifunzionale presentato da Cittadin e dagli assessori Nadja Bala e Lorenzo Rizzato lo scorso 29 maggio. Il centro multifunzionale che nascerà nella frazione “rappresenta uno spazio aperto, innovativo e inclusivo - spiega Bala - progettato per rispondere ai bisogni di socializzazione, crescita e benessere di persone di ogni età e condizione, con un’attenzione particolare all’accessibilità universale e all’inclusione delle persone con disabilità”.

Ma per funzionare, il nuovo centro ha bisogno di essere conosciuto e di avere visibilità. Per questo tra gli obiettivi della delibera approvata ieri sono state inserite “la promozione e la diffusione a livello comunale e provinciale dei servizi e delle attività che saranno attivati all’interno del nuovo centro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400