VOCE
ROVIGO
06.09.2025 - 18:14
In questi giorni, in ogni città d’Italia sono in aumento le manifestazioni per chiedere il cessate il fuoco a Gaza in Palestina. Anche a Rovigo tanti, ieri, si sono schierati in prima fila e, alla presenza di oltre un centinaio di persone, è partita da piazza XX Settembre un corteo pacifico che, portando bandiere della pace e della Palestina, con messaggi di speranza per la Global Sumud Flotilla, l’azione umanitaria via mare che in questi giorni si sta dirigendo verso Gaza per portare aiuti alla popolazione stremata dalla guerra, dalla malattia e dalla fame, è arrivata fino in piazza Matteotti, simbolicamente la piazza della pace, intitolata al politico polesano che tanto si era battuto contro la guerra.
A organizzare l’evento, una camminata contro tutte le guerre, il Tavolo della pace di Rovigo che unisce associazioni, sindacati, rappresentanti politici, liberi cittadini. Presenti infatti anche diverse forze politiche locali. “Quello che sta accadendo in Palestina - ha detto Pieralberto Colombo, segretario provinciale Cgil, in rappresentanza del Tavolo della pace - è una strage. Molti degli Stati che si professano democratici, compreso il nostro, mostrano inerzia e indifferenza. Noi non molliamo, continueremo a ricordarci della Palestina ogni venerdì alle 19”. A seguire, la testimonianza audio di Martina Marchiò di Medici senza frontiere, più volte in missione a Gaza, che ha ricordato come la situazione dal 27 maggio, ovvero da quando l’americana Gaza humanitarian foundation, con il sostegno di Israele, ha preso in mano gli aiuti, sia deteriorata, usando la fame come arma.
Valentina, rappresentante degli Studenti medi, ha rimarcato la presenza anche dei più giovani al fianco dell’azione umanitaria europea, ricordando anche tutte le guerre in corso come quella in Congo di cui si parla poco. A seguire, rappresentanti di associazioni come Giancarlo Lovisari e Stefano Siviero, e della lista Civica per Rovigo, Paola D’Alba ed Elena Rossi, hanno preso la parola per esprimere la propria vicinanza a quanto sta accadendo. Numerosi gli applausi, insieme a interventi di altri cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE