Cerca

ROVIGO

In marcia contro l’orrore di Gaza

Associazioni, sindacati, cittadini chiedono la pace in Palestina e il rifiuto di tutte le guerre

In questi giorni, in ogni città d’Italia sono in aumento le manifestazioni per chiedere il cessate il fuoco a Gaza in Palestina. Anche a Rovigo tanti, ieri, si sono schierati in prima fila e, alla presenza di oltre un centinaio di persone, è partita da piazza XX Settembre un corteo pacifico che, portando bandiere della pace e della Palestina, con messaggi di speranza per la Global Sumud Flotilla, l’azione umanitaria via mare che in questi giorni si sta dirigendo verso Gaza per portare aiuti alla popolazione stremata dalla guerra, dalla malattia e dalla fame, è arrivata fino in piazza Matteotti, simbolicamente la piazza della pace, intitolata al politico polesano che tanto si era battuto contro la guerra.

A organizzare l’evento, una camminata contro tutte le guerre, il Tavolo della pace di Rovigo che unisce associazioni, sindacati, rappresentanti politici, liberi cittadini. Presenti infatti anche diverse forze politiche locali. “Quello che sta accadendo in Palestina - ha detto Pieralberto Colombo, segretario provinciale Cgil, in rappresentanza del Tavolo della pace - è una strage. Molti degli Stati che si professano democratici, compreso il nostro, mostrano inerzia e indifferenza. Noi non molliamo, continueremo a ricordarci della Palestina ogni venerdì alle 19”. A seguire, la testimonianza audio di Martina Marchiò di Medici senza frontiere, più volte in missione a Gaza, che ha ricordato come la situazione dal 27 maggio, ovvero da quando l’americana Gaza humanitarian foundation, con il sostegno di Israele, ha preso in mano gli aiuti, sia deteriorata, usando la fame come arma.

Valentina, rappresentante degli Studenti medi, ha rimarcato la presenza anche dei più giovani al fianco dell’azione umanitaria europea, ricordando anche tutte le guerre in corso come quella in Congo di cui si parla poco. A seguire, rappresentanti di associazioni come Giancarlo Lovisari e Stefano Siviero, e della lista Civica per Rovigo, Paola D’Alba ed Elena Rossi, hanno preso la parola per esprimere la propria vicinanza a quanto sta accadendo. Numerosi gli applausi, insieme a interventi di altri cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400