VOCE
BORGHI FLUVIALI
06.09.2025 - 14:12
Settembre sarà un mese speciale per i territori fluviali del Polesine, che si trasformeranno in un grande palcoscenico diffuso tra arte, natura e comunità. Il progetto Borghi Fluviali vede infatti 18 Comuni uniti nel dare vita a un calendario ricchissimo di appuntamenti per raccontare i borghi attraverso linguaggi diversi, dal teatro alla musica, dalla comicità alla tradizione popolare, e allo stesso tempo offrire esperienze autentiche a chi desidera vivere il territorio in maniera lenta e partecipata.
Il programma si apre oggi e domani a Bergantino con “Palchi sull’acqua”: due giornate di creatività, arte, spettacolo e meraviglia con i Buskers del Ferrara Buskers Festival e gli spettacoli teatrali di Claudio Morici e Giovanni Muciaccia. In paese, alle 15.30 e alle 17 le visite guidate al Museo storico della giostra, alle 16 e alle 20.30 le esibizioni itineranti dei buskers e alle 21 lo spettacolo “Best of(f)” di Claudio Morici. Domenica apertura serale del museo (alle 19 e alle 21) e alle 21 lo spettacolo “Ieri, oggi e domani” con Giovanni Muciaccia.
La prossima settimana, sabato 13 e domenica 14, appuntamento a Crespino con un weekend tra cultura, arte, teatro e musica: all’apertura del Museo delle acque si affiancherà il concerto dei musicisti del conservatorio Venezze (sabato alle 20.30 e alle 23.30); il giorno dopo gara di pesca con premiazioni, picnic con dj set. Domenica 14 appuntamento anche a Castelnovo Bariano, con percorso ad anello alla scoperta di paesaggi fluviali, degustazioni e visite guidate; e a Stienta, con i buskers.
Sabato 20 a Lusia serata dedicata al borgo con lo spettacolo teatrale della compagnia I Lusiani e suggestive proiezioni sulla torre Morosini. Sempre sabato 20 e poi domenica 21 sarà la volta di Canda con due serate di spettacolo ed escursione in barca e in bici sulle strade del Masetti. Domenica 21, poi, eventi a San Bellino e Ariano nel Polesine, che sarà protagonista anche domenica 28.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE