VOCE
ECONOMIA
06.09.2025 - 07:16
Il 56% delle imprese lamenta difficoltà nel reperire profili, soprattutto per tecnici e amministrativi
Oltre duemila assunzioni previste nel solo mese di settembre, praticamente seimila da qui a novembre, con un aumento - rispettivamente - del 5% e dell’8% rispetto all’anno scorso. Ma attenzione, perché nell’81% dei casi parliamo di contratti a termine: meno di una nuova assunzione ogni cinque, infatti, sarà a tempo indeterminato. A fare la parte del leone, soprattutto le imprese del settore dei servizi, con il 51% delle nuove assunzioni, e quelle con meno di 50 dipendenti che assorbiranno da sole il 74% dei nuovi ingressi nel mondo del lavoro. In ogni caso, il 56% delle imprese ritiene di incontrare difficoltà a trovare i profili desiderati: le aree più in difficoltà da questo punto di vista sono quelle di natura tecnica-progettuale (difficoltà di reperimento al 70%) e amministrativa (64%).
Sono i dati principali, per quanto riguarda la provincia di Rovigo, dell’andamento del mercato del lavoro così come rilevati da Excelsior Informa, il sistema delle Camera di Commercio. Sotto la lente d’ingrandimento, le assunzioni programmate dalle aziende della nostra provincia nel mese di settembre e le tendenze occupazionali da qui a novembre. E allora, sono 2.170 le opportunità di lavoro in provincia nel mese di settembre, 110 in più rispetto allo stesso mese del 2024 con un incremento del 5,3%. Nel trimestre che va da settembre a novembre, invece, 5.970 le assunzioni previste, con un incremento di 450 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, pari all’8% in più. A livello veneto sono 51.700 le assunzioni previste per questo mese: con il Polesine che rappresenta, dunque, poco più del 4% degli ingressi complessivi, un dato in linea con l’incidenza media della nostra provincia sull’economia veneta. A livello nazionale, invece, 569mila i nuovi contratti che saranno sottoscritti a settembre.
Tornando a concentrarci su Rovigo, Excelsior fissa, come detto, a quota 19% il totale delle entrate stabili previste nel mondo del lavoro, ossia quelle con contratti a tempo indeterminato o di apprendistato; di converso, l’81% dei nuovi contratti (1.758 su 2.170) sarà rappresentato da rapporti a tempo determinato (59%), di somministrazione (14%) o comunque con durata predefinita. Entrando ancora di più nel dettaglio: solo il 29% delle assunzioni previste per settembre riguarderà giovani di meno di 30 anni: una quota che sale al 45% nelle aree direzionale e di servizi generali.
E ancora. L’11% dei nuovi contratti sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici: una quota inferiore rispetto alla media nazionale, che si colloca al 20%. L’8% del totale sarà destinato a personale laureato, il 22% a personale con il diploma di scuola superiore, il 37% a chi ha qualifica professionale e il 31% a chi può mettere sul tavolo soltanto il titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Per quanto riguarda i lavoratori immigrati, si stima che possano rappresentare il 20% del totale delle nuove assunzioni: praticamente, una ogni cinque.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE