Cerca

il progetto

La palla ovale alla portata di tutti

La Monti amplia la sua offerta formativa con il rugby integrato, rivolto a bambini con fragilità

La palla ovale alla portata di tutti

Paolo Bertante

La Monti amplia la sua offerta formativa con il rugby integrato, rivolto a bambini con fragilità

Si amplia l’offerta formativa della Monti Rovigo Junior che presenta il proprio progetto di rugby integrato. Un’esperienza che viene offerta a bambine e i bambini con fragilità personali, anche di natura cognitiva o socio-relazionale facendo loro scoprire il gioco, il campo e la vita di club in un contesto sicuro e accogliente. Tutto questo anche per perseguire i principi della Monti Rovigo Junior che così amplia la propria missione educativa con strumenti nuovi e condivisi.

Il progetto di Rugby Integrato della Monti Rovigo Junior vuole essere un’iniziativa che afferma con forza come il rugby appartenga davvero a tutte e a tutti in un percorso che mette al centro la persona, valorizzando le capacità di ognuno e trasformando le differenze in ricchezza comune. La scelta è farne un impegno stabile, concreto e quotidiano. Il Rugby Integrato della Monti Rovigo Junior prende forma attraverso due percorsi complementari, che si sviluppano grazie alla collaborazione col Centro Studi Sinapsi con il quale è stato avviato un progetto-pilota rivolto ai più piccoli, che unisce la dimensione educativa propria del Centro con il linguaggio del rugby.

Il progetto, inoltre, vuole rappresentare un’occasione di formazione per lo staff di allenatrici, allenatori e facilitatori della società, coinvolti in un percorso di aggiornamento e crescita comune.

Inoltre, con l’Associazione Uguali Diversamente la società presieduta da Damiano Libralon sta costruendo un percorso rivolto a ragazze e ragazzi a partire dai 14/15 anni in su, con l’obiettivo di costituire una squadra di Rugby Integrato aderente al programma nazionale della Federazione Italiana Rugby e al progetto Abi-Rugby promosso dal Comitato Regionale Veneto. Grazie alla disponibilità dell’associazione e, in particolare, alla partecipazione del Gruppo Imparabili (il cui progetto è stato attivato da Paolo Bertante, presidente dell’Associazione Uguali Diversamente), gli allenamenti inizieranno mercoledì alle 18.30 al campo Marvelli (entrata via della Costituzione). E’ un’occasione aperta a chiunque desideri mettersi in gioco con lo stesso spirito che anima da sempre il rugby a Rovigo: passione, impegno e senso di squadra. Per questo gruppo le iscrizioni sono già aperte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400