VOCE
L'EVENTO
07.09.2025 - 17:23
A Crespino l'Esposizione di Modellismo Agricolo chiude con una decima edizione dai grandi numeri che rimette la cultura agricola al centro dell'attenzione. Ieri, nel parco delle scuole in via Trieste almeno un migliaio di persone per ammirare i 40 espositori.
Tante le personalità del mondo agricolo e della politica a testimonianza dell'importanza dell’evento che ormai ha raggiunto una fama a livello regionale e questo grazie all'ottima organizzazione del gruppo dei “Modellisti Agricoli Polesani” di cui è presidente Filippo Chiarion: "Siamo partiti in pochi, oggi invece ci sono ben 40 espositori, abbiamo una sede nella sala polivalente con mostra permanente e organizziamo laboratori nelle scuole".
Poi Filippo ricorda con orgoglio il riconoscimento da parte del presidente Luca Zaia e aggiunge: "E’ un successo costruito giorno dopo giorno con entusiasmo e impegno di tanti. Grazie ai volontari e amici del gruppo Roberto Boreggio, Ivan Buratto e Beppino Lubian, grazie al sostegno dell'amministrazione che crede nella nostra passione, alla ProlLoco per la collaborazione e agli sponsor per il sostegno".
Presenti gli assessori regionali Valeria Mantovan e Cristiano Corazzari, la consigliera regionale Laura Cestari, il senatore Bartolomeo Amidei, Federico Simoni vice sindaco di Adria, e poi molti sindaci dei paesi limitrofi come Sandro Andreotti di Guarda Veneta, Simone Ghirotto di Pontecchio e Daniele Menon di Villamarzana. Ospite d'eccezione, il presidente nazionale della Cia Cristiano Fini: "E’ un grande onore partecipare ad una kermesse agricola così importante e utile anche per coltivare le pubbliche relazioni" poi aggiunge "il nostro è un settore bistrattato ma fondamentale per il nostro territorio".
In tarda mattinata ad inaugurare la sfilata con i mezzi agricoli fino alla piazza Fetonte il sindaco Angelo Malaspina: “Ringrazio tutti gli amici sindaci e le tante personalità che oggi onorano il nostro paese e il settore agricolo". Infine tutti alla guida dei trattori per un saluto alla cittadinanza.
La manifestazione è proseguita anche nel pomeriggio con la premiazione dei modellini agricoli e diorami migliori da parte della giuria popolare e con una dimostrazione di movimento terra. Non sono mancati stand gastronomici e espositori di prodotti tipici.
Una manifestazione che rientra nelle celebrazioni del “Settembre Crespinese” e che cresce ogni anno, contando sempre nuove adesioni e riconoscimenti, a conferma dell'importanza che riveste ancora nel nostro territorio il settore agricolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE