Cerca

IL FENOMENO

L'eclissi totale tingerà il cielo di rosso

Superluna ecco a che ora si potrà ammirare. A Rovigo tutti all'Osservatorio

È la notte dell'eclissi di luna da record

Sarà una di quelle notti che restano nella memoria collettiva: tra il 7 e l’8 settembre 2025 il cielo regalerà una Superluna di Sangue, un evento raro che unisce due fenomeni spettacolari — eclissi totale di Luna e Luna piena al perigeo — trasformando il nostro satellite in un disco di rame, rosso e arancio. Non un semplice plenilunio, ma un allineamento perfetto capace di fondere scienza ed emozione in uno stesso sguardo.

Eclissi totale di Luna e Superluna piena si incontrano in un’unica serata. Durante la totalità, la Terra si posiziona esattamente tra il Sole e la Luna e il nostro pianeta proietta il proprio cono d’ombra sul satellite. Poiché la Luna si troverà vicina al perigeo — il punto dell’orbita più prossimo alla Terra apparirà leggermente più grande e brillante del solito, amplificando l’effetto scenico delle tonalità rossastre.

Perché diventa rossa?
La luce del Sole, filtrando nell’atmosfera terrestre, viene diffusa e “smorzata” soprattutto nelle sue componenti blu; le lunghezze d’onda più lunghe, tendenti al rosso e all’arancione, prevalgono e colorano la superficie lunare. 

Orari da segnare
- Ore 19:45: la Luna sorge già in eclissi totale, con la tipica colorazione rossastra. - Ore 20:11: massimo della totalità. - Ore 20:52: termina la totalità; compare un primo spicchio più chiaro. - Ore 21:56: si conclude la fase parziale. - Ore 22:55: finisce la penombra; la Luna torna alla luminosità normale.

Dove osservarla meglio
- Scegliere un luogo con orizzonte libero verso est: perfetti mare o campagna lontano da edifici. - Un binocolo esalta i dettagli delle fasi e le sfumature cromatiche. - Arrivare in anticipo: la Luna sorgerà già in eclissi totale, vale la pena farsi trovare pronti. A Rovigo l'osservatorio astronomico di Sant'Apollinare ha organizzato un evento ad hoc per questo evento. 


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400