VOCE
IL FENOMENO
07.09.2025 - 16:04
Sarà una di quelle notti che restano nella memoria collettiva: tra il 7 e l’8 settembre 2025 il cielo regalerà una Superluna di Sangue, un evento raro che unisce due fenomeni spettacolari — eclissi totale di Luna e Luna piena al perigeo — trasformando il nostro satellite in un disco di rame, rosso e arancio. Non un semplice plenilunio, ma un allineamento perfetto capace di fondere scienza ed emozione in uno stesso sguardo.
Eclissi totale di Luna e Superluna piena si incontrano in un’unica serata. Durante la totalità, la Terra si posiziona esattamente tra il Sole e la Luna e il nostro pianeta proietta il proprio cono d’ombra sul satellite. Poiché la Luna si troverà vicina al perigeo — il punto dell’orbita più prossimo alla Terra — apparirà leggermente più grande e brillante del solito, amplificando l’effetto scenico delle tonalità rossastre.
Perché diventa rossa?
La luce del Sole, filtrando nell’atmosfera terrestre, viene diffusa e “smorzata” soprattutto nelle sue componenti blu; le lunghezze d’onda più lunghe, tendenti al rosso e all’arancione, prevalgono e colorano la superficie lunare.
Orari da segnare
- Ore 19:45: la Luna sorge già in eclissi totale, con la tipica colorazione rossastra. - Ore 20:11: massimo della totalità. - Ore 20:52: termina la totalità; compare un primo spicchio più chiaro. - Ore 21:56: si conclude la fase parziale. - Ore 22:55: finisce la penombra; la Luna torna alla luminosità normale.
Dove osservarla meglio
- Scegliere un luogo con orizzonte libero verso est: perfetti mare o campagna lontano da edifici. - Un binocolo esalta i dettagli delle fasi e le sfumature cromatiche. - Arrivare in anticipo: la Luna sorgerà già in eclissi totale, vale la pena farsi trovare pronti. A Rovigo l'osservatorio astronomico di Sant'Apollinare ha organizzato un evento ad hoc per questo evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE