Cerca

IMPIANTI SPORTIVI

Circolo tennis verso il restyling

Investimento di oltre 90mila euro. Assessore Bimbatti: “Inizio lavori entro fine anno”

Circolo tennis verso il restyling

Il Circolo tennis di Rovigo si rimette a nuovo. Nei giorni scorsi, il progetto esecutivo che prevede un primo iniziale stralcio di rinnovamento degli impianti sportivi e degli edifici del circolo ha superato il vaglio degli uffici tecnici di palazzo Nodari. A realizzarlo è stato lo studio “Alessio Pipinato & partners architectural engineering”, lo stesso che ha realizzato per conto del Comune di Rovigo il progetto di riqualificazione complessiva dello stadio Battaglini di rugby che lo trasformerà, una volta terminato, nella “Arena Battaglini”. Ma Rovigo, oltre al rugby, offre molto di più. E una delle tante discipline che gode di un notevole seguito è, appunto, il tennis. In viale Tre Martiri, al civico 44 sono tanti, infatti, gli appassionati che hanno “trovato casa”, almeno idealmente, per il loro sport preferito.

Sì, perché non c'è solo il tennis a farla da padrone al circolo, grazie ad uno spazio che comprende cinque campi in terra rossa, dei quali tre coperti per consentire di praticare le attività sportive anche con il brutto tempo e durante l'inverno. La struttura ospita anche due campi da beachtennis e beachvolley e due campi da calcio a 5 in erba sintetica tutti coperti. La ciliegina sulla torta dell'intero impianto, però, è rappresentata dalla segreteria con annessa club house, realizzata grazie al contributo dei soci, dotata di un sistema di videosorveglianza e allarme e priva di barriere architettoniche. Il progetto generale di manutenzione straordinaria per il rinnovamento degli impianti sportivi e degli edifici del Circolo Tennis di Rovigo messo a punto per il primo stralcio dei lavori ha un importo complessivo che supera i 90mila euro (90.993,63 euro, per la precisione).

L’assessore allo sport Andrea Bimbatti ricorda che la cifra è frutto di un doppio impegno: da una parte palazzo Nodari ha messo sul piatto quasi 41mila euro di fondi comunali, dall'altra il Comune ha ottenuto un consistente finanziamento regionale che consente di destinare 50mila euro al progetto in questione. “Sono molto soddisfatto - commenta l'assessore - per questo passo in avanti del progetto che consente di procedere all’avvio dei lavori”. Avvio che dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno, considerando “le tempistiche della burocrazia per sistemare la documentazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400