Cerca

LA CURIOSITA’

In Adigetto un lucioperca record

Pescato un esemplare di 90 centimetri. “Così grossi si trovano soltanto nei laghi”

In Adigetto un lucioperca record

Pescato un esemplare di 90 centimetri. “Così grossi si trovano soltanto nei laghi”

Novanta centimetri per circa otto chili: dall’Adigetto spunta un lucioperca di dimensioni notevoli per la zona. A catturarlo, il giovane ma già molto esperto Giacomo, pescatore rodigino di 24 anni, che pensando di prendere un siluro da aggiungere alla sua collezione di catture straordinarie, si è trovato di fronte un lucioperca dalle dimensioni notevoli e interessanti per la zona in cui è stato catturato, ovvero lungo la ciclabile che porta verso San Sisto, nell’Adigetto.

“Io di solito - racconta Giacomo - vado a pesca di siluri, un tipo di pesca a fondo, e posso dire che quello che è capitato è stato, per modo di dire, un incidente nella pesca a siluro. Non avevo mai visto prima questo lucioperca enorme, come hanno avuto modo di vedere anche altri miei colleghi esperti e professionisti del settore. Sicuramente se ne trovano anche di più grandi in zone più ampie, come nei laghi, ma in un punto come l’Adigetto, profondo non più di un metro e mezzo, è di certo qualcosa di straordinario”.

E aggiunge: “Pur essendo attrezzato con tutto ciò che serve per la cattura di pesci grossi, appunto siluri, è stata comunque una bella lotta divertente. Quando l’ho visto emergere, è stato bellissimo”. Un’altra cattura, dunque, da aggiungere alle già tante imprese di Giacomo che proprio qualche mese fa, in quel caso nel Ceresolo, aveva catturato un siluro gigante di più di due metri.

Sicuramente una grande soddisfazione per il giovane pescatore che, con costanza, dedizione, passione ma anche professionalità, sta ottenendo grandi e importanti risultati nello sport che lo appassiona. Il record mondiale di lucioperca, o perca fluviatilis, è circa di 15 chili e più di un metro di lunghezza, ma pesci così grossi si trovano nelle zone di lago, perlopiù.

Giacomo è comunque già pronto per le prossime sfide, alla ricerca dei mostri delle acque polesane e rodigine, in particolare per scovare siluri e, perché no, sorprendersi ancora per qualche luccio perca dalle dimensioni notevoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400