Cerca

ISTRUZIONE

La scuola nell’era digitale

Inaugurata la nuova aula informatica al plesso San Domenico Savio di Porto Viro

La scuola nell’era digitale

Un’aula completamente rinnovata, dotata di strumentazioni tecnologiche moderne e pensata per accompagnare i giovani in un percorso scolastico sempre più inclusivo e innovativo. E’ stata inaugurata, al plesso San Domenico Savio di Porto Viro, la nuova aula informatica, frutto del progetto “Albero blu-Campus diffuso”, finanziato attraverso la Strategia nazionale aree interne e il contratto di foce.

“Abbiamo dato nuova vita a uno spazio che da vent’anni non veniva riqualificato - ha spiegato il dirigente scolastico di Porto Viro, Massimiliano Beltrame - grazie a un finanziamento di circa 160mila euro abbiamo potuto rinnovare completamente l’aula, investendo circa 40mila euro solo per le nuove dotazioni tecnologiche. L’obiettivo è garantire ai nostri studenti strumenti adeguati, ridurre la dispersione scolastica e potenziare l’offerta formativa”.

L’intervento si inserisce in un quadro più ampio, che riguarda i sette Comuni del Basso Polesine coinvolti nella Snai. “La scuola - ha aggiunto Beltrame - non ha mai ricevuto tanti fondi come in questo periodo, grazie anche al Pnrr. Ci auguriamo che questa attenzione non si esaurisca con il 2026, ma che la strategia possa diventare strutturale, così da supportare i territori più fragili”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci presenti alla cerimonia. Mario Mantovan, primo cittadino di Porto Viro, ha definito il nuovo spazio “un traguardo che rafforza l’identità scolastica della città”. Michele Grossato, sindaco di Rosolina e capofila del progetto, ha sottolineato: “Con l’inaugurazione di questa aula raccogliamo i frutti di un percorso condiviso. I fondi destinati alla scuola - circa 1,5 milioni di euro su un totale di 15 - permetteranno di aprire nuove aule e attivare servizi che eviteranno lo spopolamento e le fughe di cervelli. La scuola è il vero trampolino di lancio per il futuro delle nostre comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400