VOCE
L'intervista
08.09.2025 - 07:00
Porto Viro, cuore pulsante del distretto ittico del Basso Polesine, ospita una delle realtà più consolidate e rappresentative del settore: Veneta Pesca. Fondata oltre cinquant’anni fa, l’azienda è oggi guidata dal presidente Luca Zavarin e affiancata dalla nuova generazione, con il nipote Michele alla guida della divisione commerciale. Insieme a loro Valerio Zavarin, Roberto Cattin e Ubaldo Cattin, soci dell'azienda. La loro storia è il racconto di un territorio che vive di mare e di pesca, e che ha saputo adattarsi ai mutamenti di un mercato sempre più globale.
“Siamo partiti quando tutto era manuale, senza attrezzature moderne”, ricorda Luca Zavarin, rievocando i primi anni passati tra casse di pesce caricate a mano e mercati in banchina. Da allora, Veneta Pesca ha vissuto una crescita costante, strutturandosi con impianti di stoccaggio per fresco e congelato, cinque celle frigo dedicate a diverse tipologie di prodotto, e una logistica interna che impiega oltre quaranta dipendenti. In totale, l’azienda conta oggi circa settanta lavoratori, diventando un punto di riferimento anche dal punto di vista occupazionale. Il cuore della produzione resta il pesce azzurro dell’Alto Adriatico – alici, sarde, lanzardi – ancora oggi il più pescato in termini di tonnellaggio. Ma per garantire continuità di approvvigionamento, soprattutto nei periodi di fermo pesca, Veneta Pesca importa anche da Spagna, Francia, Olanda, Danimarca e Norvegia. “Grazie a una rete logistica efficiente – spiega Zavarin – oggi acquistiamo il pesce il lunedì mattina in Olanda e il martedì pomeriggio è già a Porto Viro, pronto a raggiungere la grande distribuzione italiana il giorno successivo”.
Accanto al presidente, la nuova generazione porta entusiasmo e nuove competenze. Michele Zavarin, responsabile commerciale, incarna la continuità di un sapere familiare tramandato dal nonno, ancora oggi presente in azienda. “L’insegnamento più importante – sottolinea – è il rispetto per la materia prima: il pesce deve essere trattato bene, ghiacciato e mantenuto perfetto, perché il cliente deve ricevere sempre la qualità migliore”. La formazione da cuoco gli permette inoltre di consigliare i clienti su utilizzi e preparazioni, rafforzando il legame tra prodotto e cucina. La distribuzione si divide oggi tra GDO e clientela tradizionale: metà del pesce arriva nei banchi dei supermercati di tutta Italia, l’altra metà rifornisce pescherie e grossisti. La rapidità è essenziale: “Il prodotto che riceviamo la mattina viene spedito la sera stessa, così il consumatore lo trova freschissimo”, spiega Michele. Nonostante i risultati, le sfide non mancano. Una delle più urgenti è il ricambio generazionale nelle marinerie: senza giovani disposti a intraprendere il mestiere, il futuro della pesca rischia di indebolirsi. “È un lavoro duro, ma regala indipendenza e soddisfazione”, osserva Luca, auspicando che i giovani riscoprano l’amore per il territorio.
Tra aneddoti e ricordi di trattative insolite – come la richiesta di improbabili “cozze pelose” da parte di un direttore di mercato – emerge il ritratto di un’azienda che unisce rigore e passione, tradizione e innovazione. Guardando avanti, Veneta Pesca si prepara a un mercato sempre più orientato ai prodotti pronti e lavorati, pur mantenendo la propria forza nel pesce fresco. Una realtà che continua a crescere, radicata nel Basso Polesine ma con lo sguardo rivolto all’Europa, portando sulle tavole italiane e non solo il sapore autentico del mare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE