VOCE
veneto
10.09.2025 - 16:33
Crescono i casi di chikungunya nel Veronese. Siamo a 31, tutti autoctoni: bisogna preoccuparsi? La fotografia scattata dalla Regione Veneto è chiara e, per ora, rassicurante su un punto: nessun paziente è ricoverato. Intanto, sul territorio si lavora senza sosta con disinfestazioni mirate e campagne porta a porta per contenere le zanzare e proteggere la comunità.
Secondo una nota della Regione Veneto, dall’inizio del focolaio sono stati registrati 31 casi autoctoni nell’area veronese. Nel resto della regione la situazione appare più frammentata e sotto controllo, con “una manciata” di casi per provincia. La Regione sottolinea che, nonostante l’aumento dei casi nell’area interessata, non risultano ricoveri. Continuano le azioni di prevenzione secondo le indicazioni regionali: nuovi interventi di disinfestazione e informazione capillare ai cittadini, casa per casa, per promuovere le buone pratiche di protezione individuale e ambientale.
Un punto fondamentale: la chikungunya non si trasmette da persona a persona. Il contagio avviene esclusivamente attraverso la puntura di zanzare del genere Aedes infette. Questo significa che il controllo del vettore, insieme ai comportamenti di prevenzione, è la leva principale per ridurre i contagi.
Disinfestazioni mirate e azioni di informazione porta a porta sono al centro della strategia locale. L’obiettivo è duplice: mantenere sotto controllo la densità di zanzare e rafforzare le abitudini di prevenzione nella comunità, così da ridurre subito le opportunità di trasmissione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE