VOCE
BONUS
10.09.2025 - 19:32
Arriva l'aiuto per famiglie da 500 euro
Arrivano 500 euro per fare la spesa: la nuova tornata della carta “Dedicata a te” entra nel vivo da oggi, 10 settembre 2025. L’Inps ha messo a disposizione dei Comuni gli elenchi dei potenziali beneficiari: parte così la fase dei controlli anagrafici e Isee che precede la consegna delle card, fornite da Poste Italiane.
La carta “Dedicata a te” 2025 è un contributo di 500 euro per nucleo familiare finalizzato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. È una carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, consegnata presso gli uffici postali abilitati.
Il beneficio è rivolto alle famiglie con: Isee ordinario valido non superiore a 15.000 euro annui, iscrizione di tutti i componenti del nucleo all’Anagrafe della popolazione residente Sono esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di sostegno economico, in particolare: assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti, Naspi, indennità di disoccupazione o di mobilità, cassa integrazione guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione
Non si presenta alcuna domanda: l’Inps seleziona i beneficiari e invia ai Comuni le liste. I Comuni hanno 30 giorni per verificare e consolidare gli elenchi, correggendo eventuali errori o incongruenze. La priorità è determinata dal numero dei componenti del nucleo; a parità di condizioni prevale l’Isee più basso. Una volta definitive le liste, si procede alla consegna delle card tramite Poste Italiane. Questa procedura riduce burocrazia e tempi per le famiglie, ma concentra sui Comuni un lavoro istruttorio intenso in un arco temporale limitato.
La social card è dedicata esclusivamente al carrello alimentare. Tra i beni ammessi: carne e pesce, latte e derivati, uova, olio, prodotti di panetteria, pasta, riso, ortaggi, legumi, zucchero, frutta, lieviti, acque minerali, caffè, tè e camomilla, cioccolato, prodotti Dop e Igp, esclusi gli alcolici. Primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025: se non si effettua un pagamento con la carta entro questa data, il beneficio decade. Spesa totale entro il 28 febbraio 2026: le somme caricate vanno interamente utilizzate entro tale termine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE