Cerca

Rovigo

Furti e borseggi nei supermercati

Colpi in serie, ecco come agiscono di solito i malviventi e come ci si può provare a difendere

Furti e borseggi nei supermercati

Furti e borseggi nei supermercati della città e nelle loro immediate pertinenze, come i posteggi. Un fenomeno che viene segnalato da tempo. Sono numerose le testimonianze arrivate di recente e diffuse, in primo luogo sui social, dalle vittime.

Una donna, nella giornata di martedì, è stata derubata del portafogli mentre si trovava in un supermercato della città. Una situazione purtroppo non infrequente, dal momento che i borseggi, da tempo, affliggono quanti si trovano a dovere fare la spesa.

Ci sono, comunque, alcune cautele che, se osservate, possono aiutare quantomeno a ridurre la possibilità di essere vittima di episodi del genere. In primo luogo, è sempre meglio privilegiare, per conservare portafogli, documenti ed effetti personali, borse e borselli che abbiano una chiusura a zip o comunque difficile da aprire senza che ci se ne accorga.

Ancora, provare una sana diffidenza quando qualcuno attacca discorso o chiede o offre aiuto, per esempio per prendere qualche prodotto dagli scaffali più in alto. Non che si debba essere scortesi o rifiutare a priori di dare una mano: basta tenere presente che potrebbe anche essere una scusa, una distrazione creata ad arte per consentire a una terza persona di rubare. Allora, in questi frangenti, non perdere di vista i propri effetti personali.

Non è questo, tuttavia, l’unico motivo di allarme: un’altra donna, infatti, ha segnalato il furto commesso sulla sua auto mentre era al supermercato, con sparizione della borsa. Fondamentale, allora, ricordare come non si debba mai lasciare nulla all’interno dell’abitacolo di guida prima di andarsene. Non importa se si tratti o meno di oggetti di valore, dal momento che a questi malviventi basta intravedere qualcosa per essere incentivati a colpire.

Fondamentale, poi, quando si subiscono furti di questo tipo, denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine, in maniera da portarle immediatamente a conoscenza della presenza, in città, di gruppi che si dedicano ad attività di questo tipo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    10 Settembre 2025 - 18:14

    ma le telecamere di sorveglianza che ci sono in tutti i supermarket,a che servono?? come dite?? lìue tiene alla privacy..specie dei delinquenti

    Report

    Rispondi

Ultimo Video