VOCE
Rovigo
10.09.2025 - 16:28
Furti e borseggi nei supermercati della città e nelle loro immediate pertinenze, come i posteggi. Un fenomeno che viene segnalato da tempo. Sono numerose le testimonianze arrivate di recente e diffuse, in primo luogo sui social, dalle vittime.
Una donna, nella giornata di martedì, è stata derubata del portafogli mentre si trovava in un supermercato della città. Una situazione purtroppo non infrequente, dal momento che i borseggi, da tempo, affliggono quanti si trovano a dovere fare la spesa.
Ci sono, comunque, alcune cautele che, se osservate, possono aiutare quantomeno a ridurre la possibilità di essere vittima di episodi del genere. In primo luogo, è sempre meglio privilegiare, per conservare portafogli, documenti ed effetti personali, borse e borselli che abbiano una chiusura a zip o comunque difficile da aprire senza che ci se ne accorga.
Ancora, provare una sana diffidenza quando qualcuno attacca discorso o chiede o offre aiuto, per esempio per prendere qualche prodotto dagli scaffali più in alto. Non che si debba essere scortesi o rifiutare a priori di dare una mano: basta tenere presente che potrebbe anche essere una scusa, una distrazione creata ad arte per consentire a una terza persona di rubare. Allora, in questi frangenti, non perdere di vista i propri effetti personali.
Non è questo, tuttavia, l’unico motivo di allarme: un’altra donna, infatti, ha segnalato il furto commesso sulla sua auto mentre era al supermercato, con sparizione della borsa. Fondamentale, allora, ricordare come non si debba mai lasciare nulla all’interno dell’abitacolo di guida prima di andarsene. Non importa se si tratti o meno di oggetti di valore, dal momento che a questi malviventi basta intravedere qualcosa per essere incentivati a colpire.
Fondamentale, poi, quando si subiscono furti di questo tipo, denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine, in maniera da portarle immediatamente a conoscenza della presenza, in città, di gruppi che si dedicano ad attività di questo tipo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE