Cerca

villadose

I docenti tornano sui banchi

Corsi continui di formazione per gli insegnanti dell’istituto comprensivo. Per stare al passo

I docenti tornano sui banchi

L’Istituto Comprensivo di Villadose inaugura l’anno scolastico con corsi di formazione per continuare a formare i suoi docenti.

Con il rintocco della prima campanella, all’Istituto Comprensivo di Villadose non è ripartita soltanto la quotidianità delle lezioni, ma anche un fitto programma di formazione dedicato ai docenti, segno tangibile di una scuola che cresce e investe nel futuro. Grazie ai fondi del Pnrr e a un’attenta progettazione condotta dalla dirigente scolastica, professoressa Nicoletta Marchetto, i corsi di quest’anno proseguono il cammino intrapreso negli scorsi mesi, rafforzando l’identità di una comunità professionale in continua evoluzione.

La selezione delle proposte formative non è stata casuale: dopo un accurato lavoro di analisi del Piano triennale formativo e un costante dialogo con i docenti, i percorsi sono stati costruiti “su misura”, come un abito sartoriale, capace di rispondere alle esigenze reali dei professionisti della scuola. I temi affrontati quest’anno spaziano dalla flessibilità mentale alla capacità decisionale, dalla creatività al pensiero divergente, fino alla competenza nel fare rete, coltivando relazioni e sinergie. Non mancano i focus sull’organizzazione consapevole e razionale delle risorse, sul tempo come bene prezioso da gestire e sulla trasformazione delle criticità in occasioni di crescita.

I corsi, rigorosamente in forma laboratoriale, vedono la partecipazione di relatori di spicco: Google for Education, a cura del professor Roberto Pavan, docente di tecnologia; Strumenti e strategie per la rendicontazione sociale nelle istituzioni scolastiche, con il professor Stefano Stefanel, già dirigente scolastico; Sviluppo delle competenze comunicativo-relazionali del middle management, guidato dal profesor Marco Cernaz; Il nuovo che avanza: lo sviluppo motivazionale dei giovani d’oggi, tenuto dal professor Andrea Di Lenna.

La partecipazione volontaria è sempre ampia, e gli insegnanti affrontano gli incontri di staff con entusiasmo, ricchi di idee e motivazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400