VOCE
lavori
10.09.2025 - 22:00
Tante nuove cellette, servizi igienici ristrutturati e rimessi in funzione e, presto, anche un parcheggio per gli utenti. Si articola in tre diversi interventi il programma di sistemazione del cimitero di Sarzano, atteso a lungo dai residenti della frazione. Ad annunciarlo è l'assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato che parla di restituzione alla comunità di “servizi concreti e strutture adeguate: dal bagno al parcheggio, fino a nuove cellette che erano ormai indispensabili”. Dei tre interventi, quello già in via di realizzazione e che per primo, dunque, vedrà la luce è la sistemazione dei bagni. Le cellette, quasi un centinaio, arriveranno invece entro fine anno. Infine, il nuovo parcheggio è in fase di progettazione.
“Con la collaborazione di Asm spa, municipalizzata del Comune che ci affianca nella gestione dei servizi cimiteriali, stiamo portando avanti interventi importanti su più fronti – sottolinea Rizzato –. Abbiamo realizzato una parete in cartongesso per ricavare un disimpegno funzionale al bagno, stiamo sistemando i servizi igienici, che sono fondamentali per garantire decoro e un’adeguata fruizione del cimitero, e verranno riaperti al più presto. Abbiamo inoltre stanziato 25mila euro per la costruzione ex novo di 96 nuove cellette, indispensabili per rispondere ai bisogni della comunità che in questo momento era rimasta priva di spazi disponibili. Parallelamente, stiamo predisponendo un progetto per la sistemazione dell’area parcheggio, così da garantire spazi più ordinati e fruibili. Questi sono interventi molto richiesti e attesi dalla cittadinanza”.
Sulla stessa linea il sindaco Valeria Cittadin sottolinea: “Con questi interventi dimostriamo attenzione concreta verso la frazione. Non solo risposte ai problemi immediati, ma anche programmazione per garantire servizi adeguati nel tempo. Sarzano aveva bisogno di queste opere, e oggi diamo un segnale chiaro di impegno e vicinanza”.
Per i bagni del cimitero di via San Michele del Carso, l’amministrazione ha impegnato una spesa di poco superiore a 1.700 euro. La cifra è necessaria per realizzare, nell’ambito dei locali destinati parte in uso ai custodi e parte a servizi igienici, delle opere edili di manutenzione straordinaria che consistono, oltre ai ripristini degli ammaloramenti presenti sugli intonaci, anche nella realizzazione di una nuova parete divisoria interna in cartongesso dotata di una porta d’accesso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE