Cerca

L’INCONTRO

Un viaggio a spasso con Dory

Il complesso mondo della malattia e il sostegno ai caregiver

Un viaggio a spasso con Dory

Grande successo di pubblico nella Cittadella della Cultura di Lendinara per la presentazione del libro "A spasso con Dory - Diario di una caregiver" di Gigliola Alvisi, con la quale ha dialogato Alberto Garbellini, direttore de La Voce di Rovigo.

Una madre umorale, collerica e impegnativa. Una figlia che ha cercato il suo spazio altrove, per tentare caparbiamente di non assomigliarle. Eppure deve tornare ad essere presente nella sua vita quando la madre, dopo la morte del marito, assume il ruolo accentratore e molesto di Vedova Vittima del Destino Infame. Quando arriva la diagnosi di Alzheimer è necessario per le due donne costruire un rapporto nuovo, con gesti e parole da inventare per raccontare una storia ancora sconosciuta.

La presentazione si è inserita nell’ambito delle attività del Progetto Ora - Orientamento Rete Ascolto, promosso e sostenuto nel territorio dell’azienda Ulss 5 Polesana grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Elisa Frizzorini, per la sede di Badia Polesine del progetto Ora ha parlato della malattia che spesso non viene riconosciuta, del compito di imparare a gestire la quotidianità con persone che hanno disturbo cognitivo e comportamentali, grazie ad abilità e strategie che il progetto Ora aiuta a mettere in campo. Natale Caludio Dallagà, vice sindaco di Lendinara e assessore alle Politiche sociali ha portato i saluti del sindaco e la sua personale esperienza con la madre.

“Il libro - ha detto - sarà sicuramente uno stimolo e un aiuto anche per le persone comuni che improvvisamente hanno queste necessità per i loro cari”. Presente all'evento anche Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cariparo, che ha sottolineato come il progetto sia nato del 2009 dall’aumento del numero di malati di alzheimer per assistere i caregiver, progetto che il prossimo anno verrà ulteriormente implementato. A sottolineare l'importanza dell'investimento sulla figura del caregiver da parte della Fondazione anche il dott. Marcello Mazzo, direttore dei Servizi dell'Ulss 5 Polesana.

Cristiana Pilotto, della sede progetto Ora di Adria, ed Elena Lovato hanno letto alcuni estratti del volume, presentato con grande attenzione e rispetto per la tematica da Alberto Garbellini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400