VOCE
L’INCONTRO
10.09.2025 - 06:45
Grande successo di pubblico nella Cittadella della Cultura di Lendinara per la presentazione del libro "A spasso con Dory - Diario di una caregiver" di Gigliola Alvisi, con la quale ha dialogato Alberto Garbellini, direttore de La Voce di Rovigo.
Una madre umorale, collerica e impegnativa. Una figlia che ha cercato il suo spazio altrove, per tentare caparbiamente di non assomigliarle. Eppure deve tornare ad essere presente nella sua vita quando la madre, dopo la morte del marito, assume il ruolo accentratore e molesto di Vedova Vittima del Destino Infame. Quando arriva la diagnosi di Alzheimer è necessario per le due donne costruire un rapporto nuovo, con gesti e parole da inventare per raccontare una storia ancora sconosciuta.
La presentazione si è inserita nell’ambito delle attività del Progetto Ora - Orientamento Rete Ascolto, promosso e sostenuto nel territorio dell’azienda Ulss 5 Polesana grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Elisa Frizzorini, per la sede di Badia Polesine del progetto Ora ha parlato della malattia che spesso non viene riconosciuta, del compito di imparare a gestire la quotidianità con persone che hanno disturbo cognitivo e comportamentali, grazie ad abilità e strategie che il progetto Ora aiuta a mettere in campo. Natale Caludio Dallagà, vice sindaco di Lendinara e assessore alle Politiche sociali ha portato i saluti del sindaco e la sua personale esperienza con la madre.
“Il libro - ha detto - sarà sicuramente uno stimolo e un aiuto anche per le persone comuni che improvvisamente hanno queste necessità per i loro cari”. Presente all'evento anche Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cariparo, che ha sottolineato come il progetto sia nato del 2009 dall’aumento del numero di malati di alzheimer per assistere i caregiver, progetto che il prossimo anno verrà ulteriormente implementato. A sottolineare l'importanza dell'investimento sulla figura del caregiver da parte della Fondazione anche il dott. Marcello Mazzo, direttore dei Servizi dell'Ulss 5 Polesana.
Cristiana Pilotto, della sede progetto Ora di Adria, ed Elena Lovato hanno letto alcuni estratti del volume, presentato con grande attenzione e rispetto per la tematica da Alberto Garbellini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE