VOCE
santa maria maddalena
11.09.2025 - 16:51
Riapre domani mattina, venerdì 12 settembre, l’ufficio postale di Santa Maria Maddalena, in via Tasso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio, portando alle comunità i nuovi servizi della Pubblica Amministrazione.
L’ufficio di Santa Maria Maddalena è stato completamente rinnovato, cambiando il suo tradizionale aspetto: l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata, dotata di nuovi arredi e colori ed una corsia per non vedenti. È stato inoltre realizzato uno sportello ribassato utile per richiedere in tutta comodità i servizi della pubblica amministrazione oltre ai prodotti ed ai tradizionali servizi postali.
Oltre ai servizi postali, finanziari, assicurativi e di energia presso l’ufficio postale di Santa Maria Maddalena saranno disponibili a sportello anche i servizi Inps (cedolino della pensione, certificazione unica e modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico) e i certificati anagrafici. Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile che saranno attivati per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in Anpr (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno. Tra i più comuni quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, che potranno essere richiesti singolarmente o in forma contestuale, cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’Anpr
Inoltre, grazie alla convenzione firmata tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cittadini di Santa Maria Maddalena potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente nell’ufficio postale, senza doversi recare in questura, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.
L’ufficio postale di Santa Maria Maddalena è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 19.05, il sabato fino alle 12:35.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE