Cerca

porto viro

Novanta alberi per una cultura eco

Il Comune aderisce all’iniziativa regionale. Parte dei fusti saranno donati alla Festa dei nuovi nati

Novanta alberi per una cultura eco

Il Comune di Porto Viro ha deciso di aderire all’iniziativa regionale “Alberi in Pianura”, promossa da Veneto Agricoltura nell’ambito della Campagna 2025, con l’obiettivo di sostenere progetti di riqualificazione ambientale e miglioramento dei servizi ecosistemici.

La giunta comunale, che si è riunita lo scorso 8 settembre, ha deliberato la prenotazione di 90 piantine forestali da destinare a diverse finalità: parte sarà consegnata alle famiglie dei bambini nati nel 2024 in occasione della “Festa dei nuovi nati”, evento previsto per novembre 2025, mentre le piante rimanenti saranno piantumate nei parchi cittadini e nell’aiuola mellifera del Collettore Padano. Ogni albero consegnato alle famiglie sarà accompagnato da una tessera della ludoteca.

“Partecipare all’iniziativa “Alberi in Pianura” è per noi un’occasione importante per rafforzare la cultura del verde pubblico e la cura del territorio – afferma l’assessore all’Ambiente Ivano Vianello – I 90 alberelli rappresentano un piccolo ma concreto contributo alla riqualificazione ambientale di Porto Viro. E’ un gesto che vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli ecosistemi e promuovere una comunità più attenta e responsabile nei confronti dell’ambiente”.

L’ufficio Ambiente del Comune si occuperà della prenotazione e distribuzione delle piantine, coordinandosi con l’ufficio anagrafe per l’individuazione dei destinatari, mentre il V settore metterà a disposizione mezzi e personale per il ritiro delle piante a partire dal mese di ottobre. “Quest’iniziativa – dichiara l’assessore Marialaura Tessarin – coniuga due valori fondamentali per la nostra comunità, ovvero la tutela dell’ambiente e la cura dei nostri bambini. Con la Festa dei nuovi nati vogliamo non solo celebrare l’arrivo dei nuovi cittadini, ma anche trasmettere alle famiglie l’importanza del verde e della sostenibilità. Ogni alberello consegnato rappresenta un gesto simbolico, ma anche concreto, per il futuro della nostra città e per la crescita di una coscienza ecologica fin dalla più tenera età”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400