Cerca

adria

Nuova rotatoria da 660mila euro

Sarà realizzata tra la regionale 443, la regionale 516 e la Romea tramite la regionale 495

Nuova rotatoria da 660mila euro

La giunta comunale di Adria ha recentemente approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra le strade regionali SR443, SR516 e SR495, un punto nevralgico per l’accesso al centro urbano dal versante nord-ovest della città. L’intersezione attuale, a raso con triplo incrocio, registra flussi di traffico intensi e complessi, provenienti da Rovigo tramite la SR443, da Piove di Sacco e Cavarzere attraverso la SR516 e da Loreo/SS319 Romea tramite la SR495.

La configurazione attuale, caratterizzata da tre punti di stop e continui cambi di corsia, rappresenta una fonte di rischio per gli automobilisti e per i pedoni, rendendo necessaria una soluzione più sicura ed efficiente. L’opera, progettata dall’ingegnere architetto Mirko Brancaleoni di Rovigo, prevede un investimento complessivo di 660mila euro.

Di questi, circa 261mila euro provengono da un contributo regionale stanziato dalla Legge Regionale numero 39/1991, finalizzato al miglioramento della mobilità e della sicurezza stradale, mentre la restante parte sarà coperta dal bilancio comunale. Il progetto è stato sviluppato con particolare attenzione alla qualità tecnica e architettonica, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale. Tra gli obiettivi principali dell’intervento la riduzione dei punti di conflitto tra i flussi veicolari, la fluidificazione del traffico, la diminuzione del rischio di incidentalità, il miglioramento dell’accessibilità alle proprietà private lungo l’incrocio, la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti e la regolazione della velocità dei mezzi in ingresso al centro città.

L’area interessata, infatti, è attraversata da diversi livelli di traffico nell’arco della giornata, coinvolgendo non solo residenti ma anche numerose attività commerciali e artigianali della zona, con un impatto di carattere sovracomunale. “La nuova rotatoria non solo migliorerà la sicurezza di un incrocio particolarmente critico, ma permetterà anche una migliore organizzazione dei flussi di traffico e un accesso più agevole alla città, a beneficio dei cittadini, dei pendolari e delle attività economiche locali - dichiara il sindaco Massimo Barbujani – Si tratta di un investimento importante per la qualità della vita e la sicurezza urbana”.

Le opere previste dal progetto comprendono la realizzazione della rotatoria e delle isole spartitraffico, la posa di un tratto di guardrail, la costruzione di marciapiedi protetti da doppia cordonata, la revisione della segnaletica stradale, l’integrazione dell’illuminazione pubblica e lo spostamento di alcune caditoie dell’impianto urbano di raccolta delle acque meteoriche. Con l’approvazione del progetto esecutivo, si passa ora all’indizione della gara d’appalto e quindi all’avvio dei lavori, che permetteranno di rendere l’intersezione più sicura e funzionale, a beneficio di tutti coloro che quotidianamente attraversano questa parte della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video