VOCE
adria
11.09.2025 - 08:30
La giunta comunale di Adria ha recentemente approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra le strade regionali SR443, SR516 e SR495, un punto nevralgico per l’accesso al centro urbano dal versante nord-ovest della città. L’intersezione attuale, a raso con triplo incrocio, registra flussi di traffico intensi e complessi, provenienti da Rovigo tramite la SR443, da Piove di Sacco e Cavarzere attraverso la SR516 e da Loreo/SS319 Romea tramite la SR495.
La configurazione attuale, caratterizzata da tre punti di stop e continui cambi di corsia, rappresenta una fonte di rischio per gli automobilisti e per i pedoni, rendendo necessaria una soluzione più sicura ed efficiente. L’opera, progettata dall’ingegnere architetto Mirko Brancaleoni di Rovigo, prevede un investimento complessivo di 660mila euro.
Di questi, circa 261mila euro provengono da un contributo regionale stanziato dalla Legge Regionale numero 39/1991, finalizzato al miglioramento della mobilità e della sicurezza stradale, mentre la restante parte sarà coperta dal bilancio comunale. Il progetto è stato sviluppato con particolare attenzione alla qualità tecnica e architettonica, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale. Tra gli obiettivi principali dell’intervento la riduzione dei punti di conflitto tra i flussi veicolari, la fluidificazione del traffico, la diminuzione del rischio di incidentalità, il miglioramento dell’accessibilità alle proprietà private lungo l’incrocio, la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti e la regolazione della velocità dei mezzi in ingresso al centro città.
L’area interessata, infatti, è attraversata da diversi livelli di traffico nell’arco della giornata, coinvolgendo non solo residenti ma anche numerose attività commerciali e artigianali della zona, con un impatto di carattere sovracomunale. “La nuova rotatoria non solo migliorerà la sicurezza di un incrocio particolarmente critico, ma permetterà anche una migliore organizzazione dei flussi di traffico e un accesso più agevole alla città, a beneficio dei cittadini, dei pendolari e delle attività economiche locali - dichiara il sindaco Massimo Barbujani – Si tratta di un investimento importante per la qualità della vita e la sicurezza urbana”.
Le opere previste dal progetto comprendono la realizzazione della rotatoria e delle isole spartitraffico, la posa di un tratto di guardrail, la costruzione di marciapiedi protetti da doppia cordonata, la revisione della segnaletica stradale, l’integrazione dell’illuminazione pubblica e lo spostamento di alcune caditoie dell’impianto urbano di raccolta delle acque meteoriche. Con l’approvazione del progetto esecutivo, si passa ora all’indizione della gara d’appalto e quindi all’avvio dei lavori, che permetteranno di rendere l’intersezione più sicura e funzionale, a beneficio di tutti coloro che quotidianamente attraversano questa parte della città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE