Cerca

ariano nel polesine

Scuola, Montoncello in cattedra

Per lui è il primo incarico: “Ho trovato una realtà vivace. Musica e inclusione le nostre armi in più”

Scuola, Montoncello in cattedra

Un nuovo dirigente scolastico per l’Istituto comprensivo Taglio di Po-Ariano-Corbola. L’anno scolastico si apre con una novità importante: il Comprensivo dell’isola ha un nuovo dirigente scolastico. Si tratta di Marco Montoncello, originario di Rovigo, vincitore del concorso ordinario del 2023.

“E’ il mio primo anno come dirigente scolastico - spiega - quest’anno sono rientrato tra i primi 22 assunti e ho avuto l’opportunità di guidare questo istituto, che da poco ha vissuto un importante ampliamento. Taglio di Po infatti non è più accorpato con Porto Viro, ma insieme ad Ariano nel Polesine e Corbola forma un’unica realtà scolastica”.

L’impatto iniziale, per il nuovo dirigente, è stato positivo: “Ho trovato tre comunità scolastiche vivaci ed effervescenti, con docenti molto motivati e partecipi. Ariano è conosciuta per il suo percorso musicale, che rappresenta un punto di eccellenza, ma anche Corbola e Taglio di Po hanno sviluppato un’offerta musicale importante. I tre plessi si integrano bene e credo possano costituire una comunità educativa ampia e coesa”.

Sul piano delle criticità, Montoncello sottolinea che al momento non emergono particolari problemi organizzativi: “I docenti si muovono tra i tre plessi e, a parte le distanze che non sono trascurabili, la situazione è sotto controllo. Quest’anno, inoltre, partiamo con una copertura completa degli insegnanti di sostegno: tutti sono già in servizio e questo ci permette di lavorare con serenità. Abbiamo un gruppo per l’inclusione molto attivo, che segue non solo la disabilità e i disturbi specifici, ma anche l’accoglienza degli studenti stranieri. L’inclusione è un punto qualificante di questo istituto”.

Per Montoncello, la sfida più stimolante è quella di costruire una visione condivisa: “Vengo dalle scuole superiori, dove ho fatto sostegno e poi insegnato scienze, quindi per me il primo ciclo rappresenta una realtà nuova. Mi aspetto che da questo primo anno nasca una comunità educativa forte, capace di abbracciare uniformemente i tre Comuni”. Infine, un’attenzione particolare anche alle strutture: “La palestra di Taglio di Po è in fase di ultimazione. Non ho ancora avuto un confronto diretto con il sindaco, ma i lavori procedono bene e credo che durante l’anno scolastico potrà finalmente aprire”.

Un inizio incoraggiante, dunque, per un Comprensivo che si prepara ad affrontare un nuovo anno scolastico con energie rinnovate e una guida pronta a valorizzarne le potenzialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video