Cerca

In dettaglio

Altri lavori per cinque milioni

Approvata la variazione al programma triennale delle opere pubbliche

Altri lavori per cinque milioni

C’erano anche una modifica al piano delle alienazioni, in seguito alla vendita di casa Barotto e con l’inserimento dell’area del campanile, di sacrestia e parrocchia di San Bortolo di proprietà del Comune, e la modifica al piano triennale delle opere pubbliche ieri in consiglio a palazzo Nodari. Quest’ultimo è stato approvato all’unanimità dei presenti (con simpatico siparietto del consigliere Ezio Conchi che è entrato durante il voto ed è stato fatto uscire, in attesa che terminasse).

Nel programma triennale, sono state inserite opere per 5 milioni di euro. Soldi che l’amministrazione vorrebbe ottenere partecipando ad un bando ministeriale. Le opere inserite nel programma, ha spiegato l’assessore Lorenzo Rizzato, sono: “Manutenzione dei ponti per 900mila euro, un milione per la messa in sicurezza delle strade e, in particolare, la parte finale di via Lina Merlin, interventi in viale delle Industrie e sostituzione di guardrail del territorio, 800mila euro divisi tra la scuola dell’infanzia Principe di Napoli per 300mila e la scuola materna Duca d’Aosta per 500mila. Entrambi per la sistemazione del tetto che è ammalorato, 1,5 milioni per interventi e messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico con il progetto di un bacino di laminazione in zona Cittadella socio-sanitaria e una vasca di laminazione scatolare a San Pio X”. Nel programma triennale è inserita anche la manutenzione straordinaria di palazzo Roverella e la messa in sicurezza e sistemazione del cortile esterno, opera da tre milioni dei quali si farà carico la Fondazione Cariparo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video