Cerca

taglio di po

Arriva un impianto a biometano

L’assessore Marangoni: “L’investimento è un’opportunità di crescita sostenibile”

Arriva un impianto a biometano

Con la firma della convenzione tra il Comune e la Green House Srl, avvenuta alla presenza del segretario comunale Ruggero Tieghi, prende ufficialmente avvio il percorso che porterà alla costruzione di un moderno impianto per la produzione di biometano.

Un’infrastruttura che segna una svolta non solo sul fronte ambientale, ma anche su quello economico e sociale per l’intero territorio.

Il progetto, infatti, rappresenta un passo importante verso la sostenibilità: l’impianto produrrà biometano attraverso la digestione anaerobica di scarti agricoli e rifiuti organici, trasformando ciò che oggi è considerato rifiuto in una risorsa energetica pulita. L’energia prodotta verrà immessa direttamente nella rete nazionale del gas, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a favorire la transizione verso fonti rinnovabili.

Un altro aspetto significativo riguarda la trasparenza e il ritorno per i cittadini. La Green House Srl ha già versato nelle casse comunali oneri compensativi per 625.000 euro. Una somma consistente che, una volta operativo l’impianto, verrà destinata a progetti di interesse pubblico. Questi fondi, accantonati in un fondo di riserva, potranno finanziare opere e servizi capaci di migliorare la qualità della vita dei residenti, rafforzando il legame tra impresa e comunità.

La società, inoltre, ha previsto di organizzare una serata pubblica dedicata alla presentazione del progetto. Un’iniziativa che conferma l’approccio aperto e partecipativo dell’azienda.

“L’investimento non si limita alla costruzione di un impianto, ma si traduce in un’opportunità di crescita sostenibile, capace di guardare al futuro con una prospettiva innovativa.” ha aggiunto l’assessore all’ambiente Alessandro Marangoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400