VOCE
crespino
12.09.2025 - 17:43
Crespino saluta don Graziano Secchiero. E lo farà domani, domenica 14 settembre alle 18, con un concerto, all’interno della chiesa dei Santi Martino e Severo, dal titolo “Vivaldi è sempre Vivaldi”. L'evento musicale vuol essere un ringraziamento per i 31 anni di guida pastorale della parrocchia di Crespino prima, e poi dell'Unità pastorale di Crespino e Villanova Marchesana.
L'iniziativa è infatti patrocinata dalle due Unità Pastorali e dall’Associazione “Il Melograno”.
Don Graziano celebrerà l'ultima messa alle 9.30 a Crespino: “Abbiamo camminato insieme per 31 anni - sono le sue commosse parole - Vi ho sinceramente voluto bene e vi ringrazio per la pazienza e la disponibilità. Ora accogliete i nuovi pastori”. Arrivato all’età di 79 anni, don Graziano passerà il testimone ad un confratello più giovane senza però recidere il legame affettivo con la comunità. L'Unità pastorale, composta delle cinque parrocchie di Crespino, Selva, San Cassiano, Villanova Marchesana e Canalnovo, vedrà infatti arrivare, per un periodo non ancora preciso, don Fabio Bolognesi come amministratore coadiuvato da don Vincenzo Cerruti.
L’esecuzione dei brani musicali sarà ad opera dell’orchestra giovanile Metropolis, una realtà che nasce come punto di arrivo del progetto “Continua violino”, il corso di perfezionamento tenuto da numerosi anni dal maestro Pierclaudio Fei. Il debutto è stato nel 2022 col progetto “Le quattro stagioni di Vivaldi” e da allora è il punto di riferimento e di crescita per tutti gli allievi del corso. Grazie alla collaborazione con musicisti di comprovata esperienza oggi la compagnia può allargare i suoi repertori e programmi dal Barocco al ‘900. Dalla primavera 2025 ha iniziato ad esibirsi col programma dedicato a Vivaldi; particolarmente intense e gradite dal pubblico le serate all'Abbazia di Pomposa e al festival “Bassi” di Montespertoli. Sarà un concerto suggestivo grazie alla maestosità della chiesa arcipretale dei Santi Martino e Severo in grado di amplificare le sonorità uniche del grande maestro veneziano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE