VOCE
porto tolle
12.09.2025 - 08:19
Nuovo avvistamento di lupi nella zona di Porto Tolle, dove, ormai, le segnalazioni di questi animali si susseguono. La notte scorsa, un esemplare è stato notato nei dintorni dell'autolavaggio che si trova in circonvallazione a Ca' Tiepolo. La testimone dell'evento ha postato un avviso sui social, per invitare gli automobilisti che transitassero nei dintorni a prestare la massima attenzione. "Il lupo correva a bordo strada e attraversava spesso la corsia", ha infatti spiegato.
Un episodio che arriva a pochi giorni di distanza da quello che, a Ca' Mello, aveva visto una donna e il proprio bimbo trovarsi letteralmente un lupo in cortile. Così come, del resto, era accaduto alcune settimane prima a Polesine Camerini. Difficile, quindi, ormai definire questi incontri come rari o eccezionali: all'orizzonte si prospetta una convivenza per la quale un equilibrio andrà necessariamente individuato.
Per approfondire leggi anche:
Faccia a faccia col lupo in cortile
A Ca’Mello una mamma era col bimbo quando l’animale selvaggio ha fatto capolino
Da parte sua, il sindaco Roberto Pizzoli era intervenuto sulla questione già dopo i primi avvistamenti. “La questione dei lupi – ha spiegato – è da un po’ di tempo monitorata grazie al lavoro dei carabinieri forestali e degli enti preposti. Non è la prima volta che gli animali si avvicinano alle abitazioni, ed è chiaro che questo genera disagio. Finché i lupi restano in campagna la situazione è percepita come normale, ma quando iniziano a comparire in piazza o nei cortili delle case è comprensibile che le persone abbiano paura”.
Importante, poi, osservare le cautele che vengono raccomandate dagli esperti, nel caso ci si trovi faccia a faccia con un lupo o, comunque, si viva in una zona dove la presenza di questi animali è ormai accertata. Di recente, l'Ulss 5 Polesana ha diffuso un vero e proprio vademecum.
Per approfondire leggi anche:
La raccomandazione principale è quella di mantenere le distanze, non cercare forzatamente di interagire con l'animale e, anche, di non lasciargli cibo, perché questo potrebbe indurlo a cercare il contatto e la vicinanza con gli umani e con i loro insediamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE