Cerca

porto tolle

Nuovo avvistamento di lupi

"Nella notte, correva a bordo strada"

Nuovo avvistamento di lupi

Nuovo avvistamento di lupi nella zona di Porto Tolle, dove, ormai, le segnalazioni di questi animali si susseguono. La notte scorsa, un esemplare è stato notato nei dintorni dell'autolavaggio che si trova in circonvallazione a Ca' Tiepolo. La testimone dell'evento ha postato un avviso sui social, per invitare gli automobilisti che transitassero nei dintorni a prestare la massima attenzione. "Il lupo correva a bordo strada e attraversava spesso la corsia", ha infatti spiegato.

Un episodio che arriva a pochi giorni di distanza da quello che, a Ca' Mello, aveva visto una donna e il proprio bimbo trovarsi letteralmente un lupo in cortile. Così come, del resto, era accaduto alcune settimane prima a Polesine Camerini. Difficile, quindi, ormai definire questi incontri come rari o eccezionali: all'orizzonte si prospetta una convivenza per la quale un equilibrio andrà necessariamente individuato.

Per approfondire leggi anche:

Faccia a faccia col lupo in cortile

A Ca’Mello una mamma era col bimbo quando l’animale selvaggio ha fatto capolino

Da parte sua, il sindaco Roberto Pizzoli era intervenuto sulla questione già dopo i primi avvistamenti. “La questione dei lupi – ha spiegato – è da un po’ di tempo monitorata grazie al lavoro dei carabinieri forestali e degli enti preposti. Non è la prima volta che gli animali si avvicinano alle abitazioni, ed è chiaro che questo genera disagio. Finché i lupi restano in campagna la situazione è percepita come normale, ma quando iniziano a comparire in piazza o nei cortili delle case è comprensibile che le persone abbiano paura”.

Importante, poi, osservare le cautele che vengono raccomandate dagli esperti, nel caso ci si trovi faccia a faccia con un lupo o, comunque, si viva in una zona dove la presenza di questi animali è ormai accertata. Di recente, l'Ulss 5 Polesana ha diffuso un vero e proprio vademecum.

Per approfondire leggi anche:

La raccomandazione principale è quella di mantenere le distanze, non cercare forzatamente di interagire con l'animale e, anche, di non lasciargli cibo, perché questo potrebbe indurlo a cercare il contatto e la vicinanza con gli umani e con i loro insediamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video