VOCE
L’EVENTO
12.09.2025 - 20:33
Ci sono gli arrosticini, come la brace rigorosamente bianco azzurra, tutta argentina, l’oro mischiato al verde della birra irlandese e anche un pizzico di Mykonos, per chi non ha ancora archiviato le vacanze e brama nel poter rivedere un tramonto greco, rigorosamente in salsa Tzatziki. Ma non servono i biglietti perché il viaggio lo si fa stando fermi a Rovigo, precisamente in Corso del Popolo: è stato inaugurato ieri “Magna e tasi, Euro Mercato in Veneto”, l’evento multiculturale molto noto a livello regionale che porta sul piatto cultura, tradizioni, allegria e soprattutto tante specialità italiane, europee e anche mondiali.
Nella serata di ieri il taglio del nastro da parte del vicesindaco Andrea Bimbatti, Giacomo Savi, organizzatore della manifestazione e Giancarlo Zanella, presidente di Cofipo (consorzio fieristi polesano). “E’ un momento che accresce la socialità e fa conoscere le differenti culture gastronomiche, con uno sguardo all’eccellenza veneta ma anche alle tipicità europee e mondiali. Un vero e proprio viaggio nei differenti modi di cucinare. Siamo felici di ospitare questo format Veneto, e ci apprestiamo così a terminare un’estate ricca di eventi, manifestazioni, ma soprattutto vitalità del nostro centro storico”.
La manifestazione itinerante, che unisce sapori e tradizioni artigianali internazionali, con un focus particolare sulla cultura e sui prodotti locali, rimarrà nel capoluogo fino a domenica 14 con possibilità di degustare i prodotti degli espositori fino alle 24. “Con oltre trenta bancarelle presenti – ha spiegato Savi – approdiamo a Rovigo con prodotti di qualità che narrano non solo la nostra ma anche la tradizione di tanti altri paesi del mondo, fino all’America. Passiamo dalla carne agli hamburger, dai dolci regionali italiani, alle crepes, dalle patatine di mille forme e colori ai sapori autentici di porchetta, braciole e novità culinarie d’avanguardia”. Insomma, il pranzo o la cena sono serviti, e per chi non si volesse cimentare, come Verne, nel giro del mondo in 80 giorni, può farlo in quattro, direttamente dall’arteria centrale della città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE