VOCE
badia polesine
12.09.2025 - 05:00
L’Unità pastorale badiese si appresta a dare spazio ad alcune novità. Come si apprende da una comunicazione diffusa direttamente dalla Parrocchia, nelle prossime settimane si avvicenderanno alcuni cambiamenti nell’Unità pastorale badiese: don Bryan Osti, infatti, lascerà la realtà di Badia e delle sue frazioni per dirigersi in quella di Castelmassa, che a sua volta dovrà salutare don Riccardo Volpin, atteso a Badia Polesine. L’Unità pastorale badiese accoglierà inoltre don Andrea Canal Altafin.
In vista del trasferimento a Castelmassa, l'arcipretale di Badia ospiterà una messa di saluto per don Bryan domenica 21 settembre alle 11. Per annunciare gli avvicendamenti che interesseranno l’Unità pastorale, è stata condivisa la lettera del vescovo Pierantonio Pavanello nella quale vengono spiegate le motivazioni che hanno condotto a questa scelta. Monsignor Pavanello, nella comunicazione ai fedeli, scrive di aver deciso di “assegnare don Andrea Canal Altafin, perché da due anni come seminarista e poi come diacono, ha svolto nelle comunità il suo tirocinio pastorale”.
Assieme a lui giungerà anche don Riccardo Volpin, “finora vicario parrocchiale nell’Unità pastorale di Castelmassa”, dove si insedierà don Bryan. “Ho ravvisato l’opportunità di questi avvicendamenti - motiva il vescovo - in relazione alle diverse esigenze pastorali delle comunità e alle attitudini dei singoli sacerdoti. Auguro a don Andrea, presbitero novello, di poter gustare tra voi le primizie del ministero e a don Riccardo e don Bryan di sentirsi accolti e sostenuti dalle nuove comunità a cui sono inviati”. “Don Riccardo arriverà da Castelmassa - aggiunge il parroco moderatore dell'Unità pastorale di Badia don Matteo De Mori - mentre don Andrea era già qui come seminarista ed è per lui una prima assegnazione. Entrambi saranno nella nostra Unità pastorale, ma per il resto non ci saranno altri cambiamenti”.
Nell'ultimo periodo, la parrocchia altopolesana ha dovuto fare i conti con la chiusura della chiesa arcipretale di piazza Vittorio Emanuele II a seguito di un parziale crollo del controsoffitto. Già da qualche settimana, il luogo di culto ha riaperto le porte ai fedeli in sicurezza, dopo l'installazione di una rete a protezione dell'area interessata. “Innanzitutto si è proceduto sul piano della sicurezza, ma a breve o medio termine non sono previsti altri interventi - informa il parroco badiese - Si tratta peraltro di mettere in moto una significativa macchina di progettazione e di affrontare un impegno importante”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE