VOCE
polesella
13.09.2025 - 11:46
I Carabinieri
Restano sospese le educatrici della struttura di Polesella, la scuola dell'infanzia Pietro Selmi, che avrebbero commesso maltrattamenti su alcuni dei frequentanti, in particolare atteggiamenti e comportamenti intimidatori, più che botte vere e proprie. Lo comunica la Procura all'esito della valutazione del ricorso delle difese fatta dal Tribunale del Riesame.
Per approfondire leggi anche:
Si lavora per far tornare le maestre
Le difese stanno raccogliendo il materiale per il ricorso contro la sospensione per un anno
Maltrattamenti sui bimbi, le tre maestre si difendono
Parlano i legali Zambelli, Crepaldi e Masiero. “Gogna mediatica, faremo appello al Riesame”
"Il Procuratore della Repubblica di Rovigo, dott.ssa Manuela Fasolato - spiega infatti la nota stampa - comunica per la rilevanza pubblica della notizia anche in rapporto alla comunità territoriale per una corretta informazione e facendo seguito a comunicato già emesso in precedenza sui fatti, che in data 12/9/25 a seguito di udienza il Tribunale del Riesame di Venezia ha rigettato gli appelli proposti dalle difese di N.M. nata nel 1967, F.S. nata nel 1964 e Z.M. nata nel 1981, all’epoca in servizio con mansioni di insegnanti presso una scuola dell’infanzia con sede in Polesella, avverso l’ordinanza di misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico servizio di educatrici di infanzia per la durata di 12 mesi, la cui esecuzione era avvenuta in data 11/7/25, richiesta dalla Procura della Repubblica di Rovigo ed emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Rovigo per il delitto, in ipotesi accusatoria, di maltrattamenti aggravati continuati di cui all’art.572 comma 1 e 2 c.p. in concorso, ai danni e in presenza di numerosi minori che frequentavano detta scuola di infanzia e con abuso di poteri inerenti un pubblico servizio, in Polesella reato accertato nel novembre 2024 e con condotta contestata in permanenza".
"La Procura della Repubblica di Rovigo ha, altresì, in data 11/9/25 dato avviso ai difensori del deposito e conferimento finale di tutte le intercettazioni ambientali eseguite nel corso delle indagini delegate dalla Procura ai Carabinieri della Stazione di Polesella e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rovigo, i quali hanno altresì completato su delega della Procura la disamina del materiale suddetto individuando tutte le condotte ritenute rilevanti in ipotesi accusatoria".
Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari, e la responsabilità penale potrà essere accertata solo a seguito di processo con sentenza passata in giudicato sussistendo la presunzione di innocenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE