VOCE
veneto
13.09.2025 - 13:00
Con l’autunno alle porte si riaccende il semaforo delle misure anti-smog. In provincia di Padova scatta un pacchetto di ordinanze per la stagione fredda: stop a falò e fuochi d’artificio e, nei giorni di allerta arancione, veicoli Euro 5 fermi in garage. Un impianto di regole che la Provincia ha presentato sottolineando un punto chiave: “i dati dimostrano che le misure funzionano”.
Dal 1 ottobre al 30 aprile, in tutto il territorio provinciale, entrano in vigore nuove limitazioni pensate per ridurre l’inquinamento atmosferico tipico dei mesi invernali: stop a falò e combustioni all’aperto, incluso l’uso di fuochi d’artificio; limitazioni alla circolazione dei veicoli Euro 5 nei giorni in cui scatta l’allerta arancione. Le ordinanze sono state concepite per essere omogenee sull’intera provincia di Padova, così da offrire regole chiare e facilmente applicabili a cittadini e imprese.
Il meccanismo delle allerte (tra cui l’arancione) si attiva in base alle condizioni della qualità dell’aria e ai fattori meteo che favoriscono l’accumulo degli inquinanti. Quando viene dichiarato il livello arancione, scatta automaticamente il blocco per i veicoli Euro 5, oltre alle altre misure già previste. L’obiettivo è ridurre le emissioni nei giorni più critici, quando le concentrazioni possono salire rapidamente.
Durante la presentazione del piano in Provincia, è stato messo in evidenza che “i dati dimostrano che le misure funzionano”. Un’affermazione che riflette l’approccio adottato: interventi temporanei e mirati, calibrati sui picchi di inquinamento, per contenere gli sforzi e massimizzare l’efficacia.
Le regole valgono in tutta la provincia di Padova, coinvolgendo residenti, pendolari e attività economiche. Il quadro è unico: stesso calendario, stessi divieti, stessi standard in ogni Comune, così da evitare incertezze e differenze locali che penalizzerebbero gli spostamenti quotidiani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE