VOCE
porto viro
15.09.2025 - 19:34
Dorme in auto da qualche tempo e nel contempo manifesta pubblicando sui vetri delle accuse contro il Comune che gli avrebbe chiuso le porte in faccia, o contro il sindaco Mario Mantovan che lo avrebbe “abbandonato”. E’ la storia di un ultrasettantenne originario di un comune dell’Emilia Romagna, la cui ultima residenza è stata a Porto Viro e che è rimasto senza casa.
La vicenda è stata segnalata anche dal gruppo d’opposizione e dal consigliere comunale Stefano Permunian, che sottolinea: “Con il cambio di amministrazione si è trovato a dormire in strada, nonostante avesse chiesto aiuto al nuovo sindaco. Facciamo un appello all’amministrazione affinché si metta una mano sul cuore e gestisca con urgenza questa situazione”.
Il sindaco Mario Mantovan risponde prontamente: “Con questa persona io non ci ho mai parlato e comunque ricordo a Permunian che anche nella passata amministrazione quest’uomo è rimasto senza casa e aveva dormito fuori per due mesi. Dunque non accetto critiche. Purtroppo quest’uomo aveva iniziato un percorso ai servizi sociali che ha abbandonato”.
Nel dettaglio il sindaco spiega: “Il caso è già monitorato da mesi dai servizi sociali del Comune e la persona era già stata inserita in una struttura nel territorio, dove poteva mantenere la sua indipendenza, avere a disposizione tre pasti al giorno e avere risposte per tutte le sue necessità. Purtroppo, questa persona ha volontariamente deciso di abbandonare il progetto, in maniera inspiegabile e perentoria, salvo poi cambiare idea”
Tuttavia il soggetto non è lasciato solo: “I servizi, che hanno sempre monitorato l'evolversi della vicenda, stanno lavorando per trovare una nuova soluzione, anche se non sarà semplice trovare una nuova struttura come la precedente. L’amministrazione è sempre disponibile, nei limiti delle risorse a disposizione, a fare il proprio dovere, però anche gli interessati dovrebbero fare la loro parte. Infine, ricordiamo che tutto è sempre stato fatto con il consenso della persona interessata”.
Conclude Mantovan: “I servizi sociali monitorano con costanza i casi di disagio sociale cercando soluzioni ai casi concreti, compreso inserimento in struttura del territorio. L'amministrazione è sempre disponibile, nei limiti delle risorse disponibili, a fare il proprio dovere anche cercando più soluzioni tutto ovviamente concordato con gli interessati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE