VOCE
Seconda categoria
15.09.2025 - 00:29
Le prime indicazioni che arrivano dai gironi di Seconda categoria che ospitano le rappresentanti del calcio polesano raccontano di campionati che, molto probabilmente, non lasceranno indifferenti sportivi e tifosi.
Il girone C, con Altopolesine e Ficarolese ai nastri di partenza, registra 31 reti nelle 8 partite disputate, con un 8-2 tra Bovolone e Union Cus e 6 gare chiuse con almeno tre reti. Paradossalmente, tra le gare con meno gol troviamo Vigo - Altopolesine 1-1 (in gol per i biancoverdi di Bertelli il fantasista A. Lamkhanter) e Porto - Ficarolese 1-0 (per i biancorossi del presidente Garbellini, gol del georgiano Zumbadze al 7’ del primo tempo). Bene quindi l’esordio delle polesane, in particolare ottimo l’avvio della Ficarolese, che dopo il restyling estivo si presenta con il piglio giusto al campionato.
Fuochi d’artificio anche nel girone H, dove spicca il 7-1 del Baricetta sul Destra Adige. Ottima partenza anche per l’Arianese, vincente di misura sul San Pio X (1-0), e per il Duomo, che ha sconfitto 3-2 in trasferta il Borsea. Pareggi identici in Cà Emo - Boara Polesine 1-1 e Giovane Italia Polesella – Canalbianco 1-1.
Conquista i primi tre punti la Fiessese di mister Pellegrinelli (3-1 sul campo del Grignano) e successo esterno per l’Atletico Bellombra (3-2 sulla Vittoriosa). Capitolo a parte per Porto Tolle - Scardovari 1-0, risultato che permette ai padroni di casa di rendere la pariglia ai Pescatori, vincitori del derby in Coppa.
Anche nel girone H non mancano i gol: 28 le reti segnate, con 4 successi esterni. Al termine della prima giornata la classifica vede a 3 punti Baricetta, Fiessese, Atletico Bellombra, Duomo, Arianese e Porto Tolle, a 1 punto Boara Polesine, Cà Emo, Canalbianco e Giovane Italia Polesella, ferme a zero Borsea, La Vittoriosa, San Pio X, Scardovari, Grignano e Destra Adige.
Insomma, numeri importanti che alimentano curiosità in vista del prossimo turno. Interessante capire conferme e smentite: se il numero di reti realizzate si manterrà su questi livelli e se la spettacolarità sarà sinonimo di equilibrio o produrrà fratture in classifica. Il campionato di Seconda categoria è cominciato, le sensazioni sono positive: tra una settimana le prime verifiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE