Cerca

pd veneto

Giovani Democratici: il Polesine c'è

Ampia rappresentanza nell'organo regionale

Giovani Democratici: il Polesine c'è
I Giovani Democratici del Veneto hanno eletto il proprio nuovo organo rappresentativo, al cui interno c'è una ampia rappresentanza polesana.
Ieri, 15 settembre, a Padova si è infatti tenuto il congresso regionale dei Giovani Democratici del Veneto, la realtà giovanile del Partito Democratico che raccoglie gli iscritti under 30.
L’appuntamento ha visto un confronto vivace e partecipato tra le diverse realtà provinciali e i simpatizzanti del Partito. 
Il congresso si è concluso con l’elezione del nuovo segretario regionale: il veronese Luca Stoppato. Classe 1999, già segretario cittadino dei Giovani Democratici a Verona e consigliere di circoscrizione, Stoppato è stato scelto come guida regionale al termine di una discussione che ha coinvolto i giovani democratici delle sette province, con l’intento di rafforzare la presenza e il ruolo del movimento all’interno del PD del Veneto.
All’evento ha partecipato anche una numerosa delegazione polesana. A vari componenti di questa sono stati affidati importanti incarichi a livello regionale: Tommaso Margutti (segretario circolo di Ficarolo) entrerà nella segreteria con delega ad ambiente e trasporti; Luca Cherubin e Giacomo Capovilla (iscritti PD Rovigo) faranno parte della direzione; mentre Francesco Biolcati (capogruppo minoranza comune di Rosolina) siederà in assemblea.
"Questo congresso – hanno commentato i rappresentanti polesani – rappresenta un passo significativo per i Giovani Democratici veneti, finalmente una realtà in cui possiamo essere protagonisti nel presente e mettere a disposizione del partito competenze, idee e voglia di cambiare. Vogliamo dare voce ai piccoli territori ormai dimenticati e avanzare proposte concrete su ambiente, mobilità e opportunità per le nuove generazioni".
La delegazione ha già indicato come prossimo obiettivo la convocazione degli iscritti under 30 Pd in provincia di Rovigo, per rilanciare l’attività del movimento giovanile, rafforzarne il radicamento locale e avviare nuove iniziative politiche e percorsi di formazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400