VOCE
castelnovo bariano
15.09.2025 - 08:30
Il bike tour a Castelnovo Bariano di ieri mattina, inserito nel progetto “Borghi fluviali tra Adige e Po”, è stato “un grande successo, i posti sono andati esauriti e i partecipanti hanno vissuto una giornata intensa e ricca di emozioni”.
A tirarne le somme è il sindaco Monica Ferraccioli, al termine dell’iniziativa, che ieri ha fatto tappa proprio nel comune altopolesano. “Abbiamo avuto l’occasione - spiega il primo cittadino - di scoprire insieme le nostre risorse dal patrimonio materiale costituito dalle chiese al museo a quello naturalistico, attraversando la golena e gli ambienti del Po e del Tartaro. Non meno prezioso è stato l’arricchimento di tutto quel patrimonio immateriale che abbiamo potuto apprezzare, ovvero le persone che hanno condiviso conoscenze e tradizioni, come il maestro Verzola che ci ha guidato alla scoperta dell’organo e ci ha regalato un’esecuzione finale che ha reso speciale la conclusione del tour. Dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, l’entusiasmo e la partecipazione di tutti hanno confermato la bellezza di questa iniziativa, che unisce cultura, natura e comunità”.
Presenti per l’occasione anche l’onorevole Nadia Romeo e il sindaco di Gaiba Nicola Zanca. La partenza dell’iniziativa è stata salutata dalla presenza del box di Delta Radio, con lo speaker Marco Terrestri. Quindi, il gruppo ha visitato le bellezze del luogo e ha fatto tappa al “Canton di Arella”, dove il regista Maurizio Antonelli ha raccontato la storia di Stefano Ravagnani e il lavoro presentato a Venezia una quindicina di giorni fa all’interno della Mostra del Cinema.
Il viaggio è proseguito verso San Pietro Polesine per il pranzo e la visita il museo archeologico, poi il rientro a Castelnovo Bariano. “Una giornata splendida - conclude il sindaco - con noi c’erano anche persone provenienti da fuori regione, entusiaste del nostro territorio e della ricchezza del nostro patrimonio culturale”. Organizzato da AquaLab Cultura e Turismo, con il sostegno del ministero del turismo, Comuni di Fratta Polesine e Castelnovo Bariano, Provincia di Rovigo, Parco regionale del Delta del Po, AdbPo, Assonautica Acque Interne e Fiab Rovigo, l’evento - afferma il sindaco - “sarà certamente ripetuto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE