Cerca

castelnovo bariano

Il “bike tour” fa il tutto esaurito

Il sindaco: “Bel modo per scoprire il nostro patrimonio culturale e naturalistico. Lo ripeteremo”

Il “bike tour” fa il tutto esaurito

Il bike tour a Castelnovo Bariano di ieri mattina, inserito nel progetto “Borghi fluviali tra Adige e Po”, è stato “un grande successo, i posti sono andati esauriti e i partecipanti hanno vissuto una giornata intensa e ricca di emozioni”.

A tirarne le somme è il sindaco Monica Ferraccioli, al termine dell’iniziativa, che ieri ha fatto tappa proprio nel comune altopolesano. “Abbiamo avuto l’occasione - spiega il primo cittadino - di scoprire insieme le nostre risorse dal patrimonio materiale costituito dalle chiese al museo a quello naturalistico, attraversando la golena e gli ambienti del Po e del Tartaro. Non meno prezioso è stato l’arricchimento di tutto quel patrimonio immateriale che abbiamo potuto apprezzare, ovvero le persone che hanno condiviso conoscenze e tradizioni, come il maestro Verzola che ci ha guidato alla scoperta dell’organo e ci ha regalato un’esecuzione finale che ha reso speciale la conclusione del tour. Dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, l’entusiasmo e la partecipazione di tutti hanno confermato la bellezza di questa iniziativa, che unisce cultura, natura e comunità”.

Presenti per l’occasione anche l’onorevole Nadia Romeo e il sindaco di Gaiba Nicola Zanca. La partenza dell’iniziativa è stata salutata dalla presenza del box di Delta Radio, con lo speaker Marco Terrestri. Quindi, il gruppo ha visitato le bellezze del luogo e ha fatto tappa al “Canton di Arella”, dove il regista Maurizio Antonelli ha raccontato la storia di Stefano Ravagnani e il lavoro presentato a Venezia una quindicina di giorni fa all’interno della Mostra del Cinema.

Il viaggio è proseguito verso San Pietro Polesine per il pranzo e la visita il museo archeologico, poi il rientro a Castelnovo Bariano. “Una giornata splendida - conclude il sindaco - con noi c’erano anche persone provenienti da fuori regione, entusiaste del nostro territorio e della ricchezza del nostro patrimonio culturale”. Organizzato da AquaLab Cultura e Turismo, con il sostegno del ministero del turismo, Comuni di Fratta Polesine e Castelnovo Bariano, Provincia di Rovigo, Parco regionale del Delta del Po, AdbPo, Assonautica Acque Interne e Fiab Rovigo, l’evento - afferma il sindaco - “sarà certamente ripetuto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400