Cerca

veneto

Pirata della strada preso grazie ai pantaloni

Alcoltest positivo, patente sospesa e multa

Polizia locale, manca troppo personale

Il personale della polizia locale durante un controllo (Foto di repertorio)

Bastano pantaloni zuppi e infangati per vanificare una fuga: è quanto accaduto a un 36enne residente a Pressana, di origine marocchina, individuato dalla Polizia locale Adige Guà dopo un incidente avvenuto alle 12.30 di martedì 9 in via Sant’Eugenia. L’uomo, alla guida di una Volkswagen Golf scura, ha urtato un furgone Amazon in svolta, è finito in un fosso e si è allontanato con l’aiuto di alcuni amici. Raggiunto e controllato poco dopo, è risultato positivo all’alcol test: patente ritirata e sanzioni salate.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti, la Golf procedeva verso il centro di Pressana quando, per probabile distrazione, velocità o consumo di alcol, non ha rallentato davanti a un furgone di consegne Amazon che stava svoltando a sinistra per entrare nel passo carrabile di un’abitazione. L’urto sul lato posteriore destro del furgone ha reso ingovernabile l’auto, che ha sbandato sulla destra finendo nel fosso dopo una decina di metri e ribaltandosi sul fianco destro. La parte anteriore sinistra della Golf è rimasta visibilmente danneggiata, mentre il lato passeggero è stato in parte sommerso dall’acqua.

Il conducente è riuscito a uscire dall’abitacolo e ha chiamato alcuni amici, che lo hanno caricato in auto e si sono allontanati in direzione Roveredo, sotto lo sguardo attonito del corriere. La Polizia locale Adige Guà, intervenuta sul posto, ha raccolto la testimonianza del driver e ha rintracciato il gruppo pochi chilometri più avanti, sulla provinciale 7. A bordo dell’auto fermata c’erano quattro persone: una soltanto indossava pantaloni bagnati e infangati, indizio che ha messo alle strette il 36enne, inizialmente negatore, poi costretto ad ammettere di essere stato lui al volante della Golf.

Sottoposto ad etilometro, l’uomo è risultato avere un tasso alcolemico di 0,6 g/l. Un valore ritenuto una “lieve alterazione”, ma che alla luce delle norme in vigore comporta comunque il ritiro e la sospensione della patente da 4 a 6 mesi. A suo carico è scattata una sanzione amministrativa di 724 euro per guida in stato di ebbrezza, cui si è aggiunta una multa di 61 euro per essersi allontanato senza fornire le generalità. Restano a suo carico anche le spese per la rimozione del veicolo dal fossato.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    15 Settembre 2025 - 09:45

    de che ci meravigliamo? nei loro amati paesi funziona cosi'..si puo' bere..si possono fare incidenti..si puo' scappare..e qualcuno di una certa frangia politica afferma che sono perfettamente integrati da noi!!

    Report

    Rispondi