VOCE
la nuova truffa
15.09.2025 - 05:51
Sembra la trama di un cyber-thriller: un “alter ego” che apre conti correnti, intercetta denaro e agisce a nostra insaputa. È quanto denuncia Giuseppe Marcon, 72 anni, ex insegnante di informatica di Castelfranco, che racconta di essere finito nella cosiddetta “truffa del doppio Spid”. Una vicenda che, oltre al danno economico di 10mila euro, solleva interrogativi sulle vulnerabilità dei sistemi di identificazione digitale. "Mi hanno copiato la carta d’identità e hanno aperto un nuovo conto corrente a mio nome", afferma, indicando un modus operandi tanto semplice quanto insidioso.
Secondo il racconto di Marcon, ignoti avrebbero replicato i suoi dati, ottenendo così la possibilità di agire in sua vece sul fronte bancario. Il risultato: un conto “gemello” e denaro volatilizzato.
Giuseppe non ha dubbi sulla portata del fenomeno: "Può colpire chiunque, perché il sistema attuale presenta falle sfruttate da malviventi e truffatori". Il suo è un allarme che va oltre il caso singolo e richiama quanto da tempo segnalato da diverse associazioni: il furto d’identità digitale è un reato subdolo e in rapida evoluzione.
Con “doppio Spid” si indica, in senso giornalistico, la creazione o l’uso fraudolento di credenziali riconducibili alla stessa persona, sfruttando dati personali e documenti sottratti o clonati. Nel racconto di Marcon, la copia della carta d’identità avrebbe consentito agli autori del raggiro di attivare servizi e aprire un conto corrente intestato a lui, incanalando somme che non avrebbe autorizzato. È una forma di furto d’identità che si inserisce nel più ampio panorama delle truffe digitali oggi denunciate dagli organismi di tutela dei consumatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE