Cerca

IL CASO

Bonus psicologo, il sito dell’INPS va in tilt

Proteste e ironia sui social

Proteste e ironia sui social

Anche quest’anno il debutto del bonus psicologo è partito in salita. Dal primo giorno utile per presentare la domanda, centinaia di utenti hanno segnalato sui social – in particolare su X (ex Twitter) – malfunzionamenti del portale INPS dedicato al contributo per la salute mentale. Molti raccontano di aver completato la procedura solo per ritrovarsi davanti al messaggio «Si prega di riprovare», mentre altri lamentano schermate di caricamento bloccate per minuti. Tra le segnalazioni non mancano meme e battute ironiche, che hanno trasformato l’hashtag sul bonus in un trend nazionale.

Nonostante i disservizi, la pagina resta attiva fino al 14 novembre. L’accesso avviene tramite identità digitale (Spid, Cie o Cns). Possono fare richiesta i cittadini con un ISEE inferiore a 50mila euro, per un contributo che rimborsa fino a 50 euro a seduta, con tetti variabili:1.500 euro per chi ha un ISEE fino a 15mila;1.000 euro per chi si colloca tra 15 e 30mila;500 euro per la fascia 30-50mila.

Una volta completata la procedura, l’INPS stilerà una graduatoria sulla base dell’ISEE e dell’ordine cronologico di presentazione. I beneficiari saranno avvisati via sms o email e troveranno nell’area riservata un codice da usare con psicologi e psicoterapeuti iscritti all’albo e presenti nell’elenco ufficiale dell’ente.

Il bonus può essere speso per sedute in presenza o a distanza, purché il professionista scelto sia accreditato presso l’INPS. Il termine ultimo per l’utilizzo è fissato nella comunicazione che accompagna l’assegnazione del contributo. I disservizi di queste ore, sottolineano diversi utenti, rischiano di penalizzare chi non riesce a completare la domanda in tempo, considerando che i fondi vengono assegnati fino a esaurimento. Dall’INPS, per ora, nessuna nota ufficiale sui problemi tecnici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400