Cerca

istruzione

“Non è mai tardi per imparare”

Corsi per ottenere la licenza media, moduli di italiano per stranieri e certificazioni linguistiche

“Non è mai tardi per imparare”

Non è mai troppo tardi per imparare, specie se a farlo possono essere tutti, ma proprio tutti. E’ stato presentato ieri il programma formativo del Cpia (Centro provinciale istruzione adulti) che, anche per quest’anno, propone i suoi corsi in tutto il Polesine, da Rovigo a Adria, da Lendinara fino a Badia e Castelmassa.

In una parola? “I care”, come diceva, anzi scriveva don Lorenzo Milani, al quale, rivela la dirigente del centro Giuliana Moretti, sarà ufficialmente intitolata la scuola pubblica in una cerimonia il prossimo 9 ottobre. “Sta a cuore”, infatti, la formazione della cittadinanza a 360 gradi, dal conseguimento della licenza media ai corsi di italiano per stranieri, non dimenticando la possibilità di conseguire certificazioni linguistiche, unitamente a corsi ad hoc che guardano all’informatica di base e avanzata. Un aiuto concreto che abbraccia non solo agli emarginati ma si apre a un’istruzione d’aiuto e supporto.

“È una scuola pubblica statale a tutti gli effetti - ha ribadito alla presentazione stampa nell’aula magna dell’Urban digital center di via Badaloni, Moretti - che fornisce corsi sia per studenti stranieri che non parlano italiano, sia per italiani che hanno avuto un inciampo sul loro percorso di istruzione, in particolare verso anche quei minori (dai 15 anni in su) che vogliono arrivare a ottenere la licenza media. La nostra società oggi si evolve continuamente e molto rapidamente, ognuno di noi ha bisogno di andare a scuola lungo tutto l’arco della vita. Quindi la nostra offerta formativa spazia e si amplia in tanti altri ambiti, ed essendo pubblica, tante volte conviene anche in termini economici. Un esempio sono i corsi di informatica, inglese, spagnolo, francese, nell’ottica di stare insieme al territorio, ascoltandone le esigenze di quest’ultimo”.

Nella sede di Rovigo, sono attivati i corsi di conseguimento della “licenza media”, quelli di italiano per stranieri adulti a cadenza quadrimestrale fino al livello A2 (moduli di 2 ore per 3 giorni), a cadenza annuale (2 ore su 5 giorni con il progetto pausa pranzo con Cpia, a cura della cooperativa Porto Alegre) e ancora, esami di certificazione Clis B1 cittadinanza, corsi di inglese anche con docenti madrelingua, di spagnolo, informatica di base e intermedia, oltre alle certificazioni Icdl, di lingua inglese A1, B2 e gli esami di prefettura della lingua italiana per il conseguimento del permesso di soggiorno di lunga durata.

Ad Adria, vengono proposti i medesimi per il conseguimento della vecchia “terza media”, di italiano per stranieri (sia nei moduli quadrimestrali che annuali) insieme a quelli di lingua inglese, francese e informatica. Spostandosi in Alto Polesine, a Castelmassa, invece, continua la possibilità di ottenere il riconoscimento di istruzione secondaria di primo grado, insieme ai corsi di italiano, inglese e informatica. A Badia, gli stessi, sia a cadenza quadrimestrale che annuale, insieme a quelli di inglese e informatica, mentre, nella città lendinarese, vengono tutti confermati ad eccezione del corso di italiano annuale. La quota di ognuno è comprensiva dell’assicurazione. Per quelli di primo livello e alfabetizzazione viene richiesto il contributo annuale di euro 30. A esprimere la soddisfazione per un’offerta così ampia e estesa nei punti capillari del territorio provinciale, anche l’assessore comunale Erika De Luca e gli altri dirigenti, tra questi, Fabio Cusin, del De Amicis di Rovigo, seguito da Lorenza Fogagnolo, preside del Cipriani di Adria, Sara Manzin del Polo tecnico, e Maria Miletto per il Munari di Castelmassa.

Ma gli appuntamenti continueranno con un impegno anche a favore del nuovo carcere minorile che aprirà in centro, e culmineranno con la dedica ufficiale al maestro di Barbiana, in una cerimonia alla quale presenzierà il suo primo allievo. Maggiori informazioni riguardo i corsi e le modalità di iscrizione sono reperibili al sito www.cpiarovigo.edu.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400