Cerca

SCUOLE

"Più della metà senza agibilità"

Allarme di Legambiente: edifici vecchi e poco sicuri

Pochi controlli sui solai

Anno nuovo, ma strutture che sembrano rimaste agli anni Settanta. È il quadro tracciato dalla XXV edizione di Ecosistema Scuola, l’analisi annuale di Legambiente sull’edilizia scolastica, realizzata su oltre 7 mila plessi dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado in 97 Comuni capoluogo. I numeri parlano chiaro: solo il 47% degli edifici possiede il certificato di agibilità e appena il 45% è dotato di collaudo statico. Ancora più critica la situazione nelle aree a rischio sismico, dove soltanto il 15% delle scuole è stato costruito o adeguato secondo le normative antisismiche.

Il monitoraggio dei solai – indispensabile per prevenire cedimenti – resta sporadico. Negli ultimi cinque anni è stato effettuato solo nel 31% degli istituti, con il Centro Italia fanalino di coda (22,5%). Sud e Isole fanno meglio, con percentuali rispettivamente del 36,1% e del 33,9%. Ma verificare non basta: i lavori di messa in sicurezza interessano appena il 10,9% delle strutture. Non mancano però esempi virtuosi. Benevento, Cosenza, Fermo, Gorizia e Udine hanno portato a termine gran parte degli interventi antisismici; tredici città, distribuite lungo la penisola, hanno completato le verifiche di vulnerabilità su tutto il patrimonio scolastico.

La spesa per la manutenzione continua a ridursi. Nel 2024 gli enti locali hanno destinato in media 39.648 euro per interventi complessivi, contro i 43.563 euro medi dell’ultimo quinquennio; per la manutenzione ordinaria la cifra scende a 8.300 euro.«I fondi per l’edilizia scolastica restano estremamente frammentati, divisi tra diversi livelli di governo e fonti di finanziamento, con il risultato di ostacolare la pianificazione strategica e la trasparenza nell’uso delle risorse», denuncia Claudia Cappelletti, responsabile Scuola di Legambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400