VOCE
USA
16.09.2025 - 18:26
Poche ore dopo aver commentato sui social l’uccisione dell’attivista conservatore Charlie Kirk, la scrittrice e sceneggiatrice trans Gretchen Felker-Martin ha iniziato a temere le conseguenze delle proprie parole. Su Bluesky, l’autrice dell’ultima versione del fumetto Red Hood per DC Comics aveva scritto: «Il mio cordoglio, stronzo nazista. Spero che il proiettile stia bene dopo essersi scontrato con Kirk». Un messaggio che, a suo dire, voleva essere satirico ma che ha generato una reazione immediata: centinaia di minacce di morte, tentativi di doxing e, infine, la sospensione dell’account per una settimana.
La stessa sera, Felker-Martin ha ricevuto una telefonata da Marie Javins, editor in chief di DC Comics, che le comunicava la chiusura della collaborazione e la cancellazione del fumetto. Il caso Felker-Martin non è isolato. Drew Harrison, sviluppatrice di Sucker Punch Productions (studio acquisito da Sony), è stata licenziata dopo aver pubblicato su Bluesky una battuta su Kirk. Harrison ha denunciato di aver ricevuto telefonate anonime e campagne pubbliche contro di lei: "Se oppormi al fascismo mi è costato il lavoro dei miei sogni, lo rifarei cento volte", ha scritto. Sony, pur non commentando ufficialmente, ha confermato la fine del rapporto di lavoro. Anche commentatori e giornalisti hanno pagato caro post considerati offensivi. Matthew Dowd, analista di MSNBC, sarebbe stato allontanato dopo un “commento insensibile” sulla morte di Kirk, secondo un’email interna riportata dai media statunitensi. Le conseguenze hanno toccato perfino la cultura pop. Comedy Central ha deciso di non ritrasmettere l’episodio di South Park “Got a Nut”, che ironizzava su Kirk, pur mantenendolo disponibile su Paramount+. Lo stesso attivista lo aveva definito “esilarante”, usandone un’immagine come avatar su TikTok.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE