Cerca

CASSAZIONE

Sgombero anche con minori? Da oggi si può

Sentenza relativa a un lungo contenzioso su un capannone di circa 700 metri quadrati, a Firenze

Sgombero anche con minori? Da oggi si può

La Corte di Cassazione ha stabilito che la presenza di minori o soggetti fragili non può bloccare l’esecuzione di uno sgombero disposto dall’autorità giudiziaria. Il principio è stato ribadito in una sentenza relativa a un lungo contenzioso su un capannone di circa 700 metri quadrati, a Firenze, occupato abusivamente da una trentina di persone.

La proprietaria dell’ex fabbrica aveva ottenuto già nel 2013 l’ordine di rilascio dello stabile. La Corte d’Appello di Firenze aveva fissato lo sgombero al 19 marzo 2015, ma l’intervento fu ripetutamente rinviato: prima per la presenza di manifestanti, poi per la tutela di minori e disabili che vivevano nello stabile. Solo nell’aprile 2018 gli occupanti hanno lasciato l’edificio, dopo che il Comune aveva trovato loro una sistemazione alternativa. Il protrarsi dell’occupazione – sottolinea la Cassazione – ha impedito alla proprietaria di utilizzare o affittare l’immobile, provocandole un danno economico.

In primo grado i ministeri competenti erano stati condannati a pagare 238 mila euro di indennizzo; in appello la cifra era stata ridotta a 183 mila euro. La Suprema Corte ha confermato quest’ultimo importo, stabilendo che i ritardi nell’esecuzione dello sgombero hanno leso il diritto della proprietaria a disporre liberamente del bene.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400