VOCE
LA CITTA’ SOTTO CHOC
16.09.2025 - 19:37
Impossibile sperare ancora. Tanto che la mamma ha già autorizzato l’espianto degli organi, per il bimbo di 7 anni ricoverato in ospedale a Padova, dove è stato portato in elisoccorso nel pomeriggio di venerdì, dopo il gravissimo incidente avvenuto in via Peschiera, alle porte di Adria. “E’ salito in cielo”, ha annunciato, alle 18.40 di oggi, il sindaco, Massimo Barbujani, aggiungendo: “Proclamerò il lutto cittadino”.
Sulla stessa linea anche il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, che pure ha voluto manifestare il proprio cordoglio. “Anche la nostra comunità si stringe al dolore della famiglia del piccolo, e alla comunità di Adria, sua città, volato in cielo a soli 7 anni dopo un incidente”.
Ufficialmente, tuttavia, il decesso non è stato dichiarato, pur a fronte di un quadro che, come detto, non lascia speranze. Una situazione, quindi, ancora delicatissima.
Secondo le attuali ricostruzioni, il piccolo si trovava in bici con la madre, sul seggiolino, quando si è verificato l’impatto, violento, contro una vettura che stava sopraggiungendo. Le sue condizioni sono subito apparse gravissime. Sulla dinamica dell’incidente sono in corso tutti gli accertamenti del caso, affidati alla polizia locale.
Per il piccolo, si era reso necessario l’intervento dell’elisoccorso. Anche arrivato a Padova, purtroppo, la situazione non è migliorata, nonostante anche una operazione chirurgica. E da ieri, è impossibile sperare ancora. Proseguono, intanto, anche gli accertamenti della polizia locale, guidata dal comandante Pierantonio Moretto, accorso sul posto nell’immediatezza.
Sia per ricostruire la dinamica che per chiarire la situazione dell’investitore, un uomo sui 70 anni. A quanto si apprende, infatti, sarebbe stato alla guida con patente ritirata e la sua vettura sarebbe priva di copertura assicurativa.
La vicenda, dal punto di vista penale, viene seguita dalla Procura della Repubblica di Rovigo che, ora, avrà facoltà di disporre tutti gli approfondimenti del caso, come consulenze o altro, per potere ricostruire tutti gli aspetti della vicenda.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE