VOCE
POLITICA
16.09.2025 - 06:00
In consiglio comunale scoppia la polemica per Charlie Kirk, il 31enne attivista conservatore vicino a Donald Trump ucciso lo scorso 10 settembre durante un intervento pubblico e che da queste parti, fino a cinque giorni fa, in pochissimi conoscevano. E lo scontro è tutto tra la Lega, che per voce del proprio capogruppo Riccardo Ruggero lunedì in aula ha proposto un minuto di silenzio per ricordare lo statunitense, e un paio di esponenti della Civica per Rovigo, la capogruppo Elena Biasin e la consigliere Elena Rossi (uscite dall’aula al momento del voto, ma senza far riferimento a un dissenso verso questa decisione). La morte di Kirk, secondo Ruggero, “non rappresenta soltanto una tragedia umana, lascia infatti soli una moglie e due figli in tenera età, ma anche una tragedia politica: Kirk è stato assassinato mentre esponeva civilmente e pacificamente le proprie idee. Da sempre sostenitore della libertà di espressione e di pensiero, valori cardine della democrazia, il suo ricordo non implica necessariamente condivisione delle sue posizioni, ma riafferma un principio fondamentale delle nostre istituzioni: il confronto libero, civile e non violento. Dopo le vergognose scene viste al Parlamento europeo, dove il ricordo di Kirk è stato negato tra risate e polemiche della sinistra, sempre pronta ad inginocchiarsi, ma solo per chi la pensa come loro, anche in consiglio comunale abbiamo assistito all’uscita dall’aula di alcuni esponenti dell’opposizione, che hanno scelto di non partecipare al minuto di silenzio”. Per Ruggero si è trattato di “un gesto grave e irrispettoso, ancor più perché compiuto da chi si appella di continuo al rispetto dei diritti umani”.
Intanto la Lega si prepara allo storico raduno annuale di Pontida. Dal Polesine i leghisti si stanno organizzando in pullman per raggiungere il Comune della provincia di Bergamo che dal 1990 ospita i leghisti di tutta Italia. Gli assessori Michele Aretusini e Lorenzo Rizzato saranno presenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE