Cerca

SICUREZZA

Polizia locale, si parte col taser

Aretusini: “Svolta epocale anche in vista del terzo turno”. Prossimo passo: l’intesa con l’Ulss 5

Agenti di polizia locale a lezione di taser. Perché per utilizzare l’arma ad impulsi elettrici che è stata adottata dal corpo di Rovigo è necessario essere adeguatamente formati, capirne la portata, il corretto utilizzo e, soprattutto, le conseguenze. Per questo motivo sei agenti del comando di via Marconi hanno iniziato martedì il corso di formazione tenuto dai tecnici e dagli esperti di Axon, società leader per la produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per la pubblica sicurezza fornitrice dei quattro taser e otto bodycam che l’amministrazione di palazzo Nodari ha acquistato a fine 2024. La prima lezione è stata teorica mentre mercoledì si è tenuto il corso pratico che si conclude giovedì con l’esame finale. Inoltre, come spiega l’assessore alla sicurezza Michele Aretusini, “la prossima settimana come amministrazione sigleremo un protocollo d’intesa con l’azienda Ulss 5 al quale farà seguito un ulteriore corso di formazione dedicato in particolare agli aspetti sanitari connessi all’utilizzo del taser”. I sei agenti che concludono la formazione riceveranno l’attestato di istruttore. Questo significa che gli altri agenti riceveranno la dovuta formazione dagli agenti istruttori freschi di questo titolo.

L’arma ad impulsi elettrici per la Polizia locale è una dotazione di reparto, dunque non individuale. La sperimentazione durerà sei mesi alla fine dei quali verrà stilata una relazione dal comandante Alfonso Cavaliere per illustrare come sono andate le cose. Il taser immobilizza per cinque secondi il sistema nervoso del soggetto che viene colpito. La corrente erogata è bassissima: 1,4 milliampere per 5 secondi che sono ripetibili, se necessario. La formazione di sei agenti rispetto ai 12 operativi in forze al Comando per partire con la sperimentazione del taser rappresenta una svolta epocale. Svolta che unita all’istituzione del terzo turno serale varato dalla giunta nei giorni scorsi mette a segno una vera e propria rivoluzione per la Polizia locale di Rovigo. “Abbiamo una polizia sempre più professionalizzata e all’avanguardia – commenta Aretusini – la sperimentazione del taser viaggerà parallelamente all’introduzione del terzo turno e, come amministrazione, puntiamo a far partire entrambe le novità il prima possibile. Il ruolo dei nostri agenti nel turno serale fino a mezzanotte sarà quello di muoverci in coordinamento e collaborazione con le altre forze dell’ordine”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400