VOCE
veneto
17.09.2025 - 12:38
E' arrivato l'elisoccorso
Un ragazzo di 16 anni è morto annegato nella piscina di una villetta adiacente al Centro Don Calabria di Verona. Un dolore che attraversa la città e una domanda che brucia: come ha potuto uscire da solo dall’istituto? La famiglia di Warnakalasurija Pahasara Nuwanidu Thamel — sedici anni compiuti ad agosto — chiede risposte, mentre la scuola si dice sconvolta e vicina ai parenti. I minuti, in questa storia, pesano come macigni.
Secondo quanto emerso, Pahasara sarebbe uscito dall’istituto prima delle 9. Le telecamere della villetta vicina lo riprendono nell’area della piscina alle 9; alle 9.27, dicono le immagini, il ragazzo è già senza vita in acqua. Dalla scuola riferiscono di essersi accorti dell’assenza alle 9.30 e di averlo cercato ovunque, ritenendo che si fosse nascosto nei locali o in giardino. Sul fronte delle comunicazioni con le forze dell’ordine, lunedì mattina viene effettuata una prima chiamata interlocutoria ai carabinieri per chiedere un consiglio. La segnalazione formale alla questura arriva alle 11.14, con richiesta di una foto del minore e immediata diramazione della nota alle pattuglie. La famiglia viene avvisata attraverso un cugino intorno alle 11. Nel frattempo, Pahasara era già morto.
Nella giornata di ieri, il padre, Warnakulasurija Majura Darshala Thamel, ha incontrato i vertici del Don Calabria — direttore, preside e insegnanti — insieme agli avvocati Andrea Marzorati e Marco Zanoni, e ha effettuato un sopralluogo. "Abbiamo bisogno di risposte, per un senso di giustizia e di verità per la giovane vittima", afferma l’avvocato Marzorati. Il legale evidenzia due nodi: l’assenza di allarmi sonori sulle uscite di emergenza ("le porte non sono allarmate: aprendo il maniglione della “bocca di fuga” non scatta alcun segnale") e un "buco temporale" tra la scomparsa e l’avvio delle ricerche. Sempre secondo il legale, il padre ha rivissuto con angoscia il luogo "da cui aveva estratto il corpo senza vita di suo figlio". I proprietari della villetta hanno inoltre riferito un precedente episodio, avvenuto anni fa, in cui un altro ospite del centro era entrato nella loro casa.
"La nostra scuola è vicina ai familiari di Pahasara, li stiamo aiutando per il funerale. Le insegnanti sono sconvolte e incontreremo i genitori degli altri ragazzi", dice il direttore Federico Patuzzo. "La vittima aveva un deficit molto grave. L’insegnante stava facendo una fotocopia, poi si è accorta di averlo perso di vista: abbiamo cercato pensando fosse in giardino, non trovandolo abbiamo dato l’allarme. Ce ne siamo accorti alle 9.30. Non possiamo bloccare le porte: in caso di incendio la via di fuga deve restare libera. Cerchiamo di lasciare un minimo di autonomia ai ragazzi: la tragedia si è consumata in un attimo". Dalla scuola precisano anche di aver accompagnato i genitori per aiutarli nelle formalità, vista la barriera linguistica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE