Cerca

porto viro

Docenti “a lezione” di inclusione

Un momento importante

Docenti “a lezione” di inclusione

 All’inizio del nuovo anno scolastico, accanto alle consuete attività organizzative - collegi docenti, dipartimenti e riunioni di avvio - l’Istituto Comprensivo di Porto Viro ha scelto di proporre un momento formativo di alto profilo, pensato come occasione di stimolo e riflessione per i propri insegnanti prima dell’avvio delle lezioni. E in particolare pensato per chi ha più bisogno.

Lunedì 8 settembre, all’interno della sala Eracle di Porto Viro, 180 docenti dei collegi dell’Istituto comprensivo di Porto Viro e di quello di Taglio di Po e Ariano hanno preso parte a un seminario formativo guidato dal professor Luigi D’Alonzo, ordinario di Pedagogia speciale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, delegato del rettore per l’integrazione degli studenti con disabilità e direttore del centro studi sulla Disabilità e Marginalità (Cedisma), realtà di riferimento nazionale nella formazione degli insegnanti su queste tematiche.

L’evento, che ha coinvolto i partecipanti per l’intera mattinata, è stato particolarmente apprezzato per la profondità degli stimoli offerti e per la capacità di tradurre in prospettive operative i temi dell’inclusione e della didattica speciale. Insieme al professor D’Alonzo è intervenuto anche il professor Giovanni Zampieri, docente di Pedagogia.

A introdurre i lavori sono stati il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro, Massimiliano Beltrame, promotore dell’iniziativa, e il nuovo dirigente dell’Istituto Comprensivo di Taglio di Po e Ariano, Marco Montoncello, da poco nominato alla guida dell’istituto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400